Storia e coscienza di classe

Storia e coscienza di classe: 1

Un'analisi fondamentale dell'alienazione e della reificazione nella società capitalista, esplorando la centralità della merce e il ruolo della coscienza di classe. Un'opera imprescindibile per comprendere le dinamiche del capitalismo moderno.

EAN: 9788871987811
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
16.90 € Amazon Italia
Aggiornato alle 21:13 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Storia e coscienza di classe: Un'analisi profonda della società capitalista

"Storia e coscienza di classe" di György Lukács, edito da SugarCo, è un'opera fondamentale che analizza l'alienazione e la reificazione nella società capitalista. Pubblicato originariamente nel 1923, questo testo ha influenzato filosofi come Adorno, Sartre e Merleau-Ponty, e continua a essere attuale per la sua profonda analisi della condizione umana nel contesto del capitalismo moderno.

Un'opera che ha segnato il pensiero del XX secolo

Dopo il dissolversi dei regimi comunisti, molte opere di pensatori marxisti sono state criticate, ma "Storia e coscienza di classe" rimane un'eccezione. Il libro offre intuizioni geniali e anticipatrici che superano i confini della contingenza speculativa, rendendolo rilevante ancora oggi.

Temi chiave

  • Alienazione e Reificazione: Lukács esplora come il capitalismo trasformi i rapporti umani in rapporti tra cose, alienando l'individuo dal suo lavoro e dalla sua stessa essenza.
  • Centralità della Merce: L'autore evidenzia come la merce diventi il fulcro della società capitalista, influenzando ogni aspetto della vita umana.
  • Coscienza di Classe: Lukács analizza il ruolo della coscienza di classe nella lotta contro l'oppressione capitalista, sottolineando l'importanza della consapevolezza per il cambiamento sociale.

Perché leggere questo libro?

"Storia e coscienza di classe" è un libro per tutte le stagioni, un testo che invita alla riflessione critica sulla società contemporanea. Se sei interessato a comprendere le dinamiche del capitalismo, l'alienazione e le possibilità di cambiamento sociale, questo libro è una lettura imprescindibile.

Con 440 pagine di analisi profonda e stimolante, "Storia e coscienza di classe" è un'opera che non può mancare nella biblioteca di chiunque voglia comprendere il mondo che ci circonda.

Specifiche

Titolo Storia e coscienza di classe
Autore György Lukács
Editore SugarCo
Data di pubblicazione 2021
Lingua Italiano
Pagine 440
ISBN-13 9788871987811
ISBN-10 8871987810
Genere Filosofia, Politica, Scienze Sociali