Un'analisi approfondita delle origini del cristianesimo, esplorando il suo sviluppo nel contesto del giudaismo e la sua diffusione nel mondo mediterraneo. Il libro ricostruisce la vita e le pratiche delle prime comunità cristiane, svelandone le sfide, le tensioni e le innovazioni.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Immergiti nelle radici del cristianesimo con "Storia sociale del cristianesimo primitivo. Gli inizi nel giudaismo e le comunità cristiane nel mondo mediterraneo". Questo libro offre un'analisi dettagliata e approfondita delle origini del cristianesimo, esplorando il suo sviluppo nel contesto del giudaismo e la sua diffusione nel mondo mediterraneo.
L'opera esamina il complesso rapporto tra il cristianesimo nascente e il giudaismo, analizzando come le prime comunità cristiane si siano sviluppate e abbiano interagito con le diverse culture del mondo mediterraneo. Il libro offre una prospettiva storica e sociale che permette di comprendere appieno le dinamiche che hanno portato alla formazione e all'affermazione del cristianesimo come religione autonoma.
Attraverso un'attenta ricostruzione storica e un'analisi delle fonti, il libro ricostruisce la vita e le pratiche delle prime comunità cristiane, svelandone le sfide, le tensioni e le innovazioni. Un'opera essenziale per chi desidera approfondire la conoscenza delle origini del cristianesimo e del suo impatto sulla storia e sulla cultura del mondo occidentale.
Questo libro è ideale per studenti di storia, teologia e scienze sociali, nonché per tutti coloro che sono interessati a conoscere le origini e lo sviluppo del cristianesimo. Un'opera di riferimento per comprendere le radici della nostra cultura e della nostra civiltà.
| Tipologia di prodotto | Libro (ABIS BOOK) |
| Marca | edb |
| Autore | Non specificato |
| Editore | Edizioni Dehoniane Bologna (EDB) |
| Anno di pubblicazione | Non specificato |
| Lingua | Italiano |
| Copertina | Non specificato |
| Numero di pagine | Non specificato |
| ISBN-10 | 8810215303 |
| ISBN-13 | 978-8810215302 |