Storie dal Manicomio: Vite ai Margini della Società

Storie dal manicomio

Un libro che racconta le storie di uomini e donne che hanno vissuto nel manicomio San Lazzaro di Reggio Emilia, svelandone amori, ambizioni e sofferenze. Un'indagine profonda sul ruolo della psichiatria e sulla definizione di normalità.

EAN: 9788831365468
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
10.35 € Amazon Italia
Aggiornato alle 16:11 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un Viaggio Emozionante nel Cuore del Manicomio San Lazzaro

Immergiti nelle profondità dell'archivio del "San Lazzaro", uno dei più grandi manicomi italiani, attraverso le pagine di "Storie dal Manicomio". Francesco Paolella ci guida in un viaggio toccante e rivelatore, riportando alla luce le esistenze uniche e irripetibili di uomini e donne che hanno trascorso parte della loro vita tra le mura di questa istituzione.

Un Mosaico di Vite Straordinarie

Dimentica le fredde diagnosi psichiatriche e preparati a scoprire storie di amori impossibili, ambizioni letterarie soffocate, conflitti familiari laceranti, visioni mistiche e pratiche magiche dimenticate. Ogni capitolo è un ritratto vivido di un'anima che ha lottato per trovare il proprio posto in un mondo che spesso non la comprendeva.

Personaggi Indimenticabili

  • L'avvocato garibaldino: Un eroe risorgimentale tormentato dai fantasmi della guerra.
  • La giovane prostituta: Una fragile anima in fuga dal manicomio, verso un futuro incerto.
  • Il finto medico: Un avventuriero che sognava di diventare ambasciatore del papa.

Oltre le Diagnosi: Un'Indagine Profonda

Attraverso queste storie, Paolella solleva interrogativi cruciali sul ruolo della psichiatria e dei manicomi negli ultimi due secoli, evidenziando come queste istituzioni abbiano spesso avuto il compito di difendere la società da tutto ciò che veniva considerato "anormale" o "deviante".

Un Libro Che Fa Riflettere

"Storie dal Manicomio" è un'opera che invita alla riflessione, stimolando un dibattito necessario sulla salute mentale, l'inclusione sociale e la dignità umana. Un libro che non lascia indifferenti, capace di commuovere, emozionare e farci guardare il mondo con occhi nuovi.

Parole chiave: storie dal manicomio, Francesco Paolella, manicomio San Lazzaro, salute mentale, psichiatria, biografie, storia italiana, emarginazione sociale, follia, libri sulla follia, ebook storie dal manicomio

Specifiche

Titolo Storie dal manicomio
Autore Francesco Paolella
Editore Biblioteca Clueb
Data di pubblicazione 2022
Lingua Italiano
ISBN-13 9788831365468
ISBN-10 8831365460
Formato Paperback
Pagine 174
Dimensioni Altezza: 24 cm, Lunghezza: 12 cm, Larghezza: 1 cm
Argomenti Biografia e Autobiografia, Scienze Politiche, Politiche Pubbliche, Servizi sociali e benessere sociale, Scienze Sociali