Storie della terra. Manuale di scavo archeologico a partire da 13.00 €

Questo libro è una guida alle procedure della stratigrafia, un metodo che consente di decifrare il palinsesto dei monumenti e del sottosuolo, rendendo trasparenti le azioni della natura e dell'uomo. Lo stratigrafo, con le sue abilità artigianali, storiche e scientifiche, penetra nelle campagne, nelle città e negli oggetti, traducendone l'essenza più intima in una lingua comprensibile, in un racconto.

13.00 € Amazon Italia
SPEDIZIONE GRATUITA
Aggiornato alle 4:41 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel passato attraverso la stratigrafia

"Storie della terra. Manuale di scavo archeologico" di Andrea Carandini è un libro che ti accompagnerà in un viaggio affascinante nel mondo dell'archeologia, svelandoti i segreti della stratigrafia, l'ultimo grande metodo inventato per scrivere la storia.

Un metodo per decifrare il passato

Questo libro, già edito nella "Biblioteca Studio" nel 1996, ti guiderà attraverso le procedure della stratigrafia, un metodo che consente di decifrare il palinsesto dei monumenti e del sottosuolo, rendendo trasparenti le azioni della natura e dell'uomo. Scoprirai come le distruzioni e le costruzioni, le azioni, gli eventi e le circostanze che hanno coinvolto ampi contesti sociali e minute storie individuali, si sono stratificate nel tempo, lasciando tracce indelebili nel terreno.

Lo stratigrafo: un detective del passato

Con le sue abilità artigianali, storiche e scientifiche, lo stratigrafo penetra nelle campagne, nelle città e negli oggetti, traducendone l'essenza più intima in una lingua comprensibile, in un racconto. La grammatica per scavare e comprendere qualsiasi "stato di cose" rimanda agli ordini di idee della cultura indiziaria, di cui si avvalgono geologi, paleontologi, storici dell'arte, psicanalisti e investigatori, i quali li hanno a loro volta appresi dalla semeiotica medica.

La cultura indiziaria: un metodo per scoprire la verità

La cultura indiziaria viene qui intesa in quell'indissolubile intreccio di fiuto sagace e di metodo rigoroso che solo consente di raggiungere con serietà la logica profonda e peculiare del sommerso. Attraverso la stratigrafia, potrai scoprire come le tracce del passato si sono stratificate nel tempo, rivelando storie affascinanti e segreti nascosti.

Un libro per appassionati di storia e archeologia

Se sei appassionato di storia e archeologia, "Storie della terra. Manuale di scavo archeologico" è un libro che non puoi perdere. Ti accompagnerà in un viaggio emozionante alla scoperta del passato, svelandoti i segreti della stratigrafia e le tecniche di scavo archeologico.

Specifiche

Caratteristiche Valore
Autore Andrea Carandini
Editore Einaudi
Collana Piccola Biblioteca Einaudi
Anno di pubblicazione 2010
Numero di pagine 308
Formato Paperback
Lingua Italiano
ISBN-13 9788806204068
ISBN-10 8806204068