Storie facili per suoni difficili. Attività di lettura per favorire lo sviluppo del linguaggio

60 storie illustrate per bambini dai 3 agli 8 anni, pensate per migliorare la pronuncia e lo sviluppo del linguaggio. Il libro include immagini e si concentra su suoni specifici, spesso difficili da articolare. Ideale per logopedisti, insegnanti e genitori.

EAN: 9788859004813
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
14.88 € Amazon Italia
Aggiornato alle 16:24 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Storie facili per suoni difficili: un aiuto per lo sviluppo del linguaggio dei bambini

Questo libro, pensato per bambini dai 3 agli 8 anni, offre 60 storie brevi e accattivanti, ideali per favorire lo sviluppo del linguaggio e superare le difficoltà articolatorie. Le storie sono strutturate per l'esercitazione linguistica di tipo fonetico e fonologico, utilizzando frasi composte da parole scritte e parole rappresentate da immagini. Questo approccio multisensoriale rende l'apprendimento più efficace e divertente.

Suoni target e approccio metodologico

Il libro si concentra su specifici suoni spesso difficili da pronunciare per i bambini, come:

  • Occlusivi sordi e sonori (/k/ e /g/)
  • Fricativi (/f/, /v/ e /∫/)
  • Sibilante (/s/)
  • Affricate (/ts/, /dz/, /ʧ/ e /ʤ/)
  • Vibrante (/r/)
  • Gruppi consonantici (/r/ e /s/)
  • Suoni in opposizione (s/z; d/t; b/v; p/b; f/v)
  • /ɲ/ e /ʎ/

Ogni suono viene presentato in diverse posizioni all'interno della parola (iniziale, intermedia e finale), facilitando la comprensione e la corretta articolazione. Le immagini che accompagnano le parole aiutano i bambini a visualizzare e memorizzare i suoni.

A chi si rivolge il libro?

Questo prezioso strumento è pensato per:

  • Logopedisti: Come supporto durante le sedute riabilitative, offrendo un approccio ludico e coinvolgente.
  • Insegnanti della scuola dell'infanzia e primaria: Per integrare le attività didattiche e favorire lo sviluppo linguistico, anche per alunni non italofoni.
  • Genitori: Per condividere momenti di lettura con i propri figli, stimolando le loro capacità articolatorie e di lettura.

Caratteristiche del libro

Il libro è caratterizzato da un linguaggio semplice e accessibile, con storie brevi e facilmente memorizzabili. La struttura narrativa è chiara e lineare, con un inizio, uno svolgimento e una conclusione ben definiti. Il vocabolario utilizzato è vicino a quello dei bambini, rendendo la lettura più naturale e coinvolgente. Inoltre, la presenza di immagini rende l'apprendimento più stimolante e divertente.

Un valido strumento per aiutare i bambini a sviluppare un linguaggio corretto e fluido, in modo giocoso ed efficace.

Specifiche

Autore Elisabetta Di Clemente, Adele Spagnolo
Editore Erickson
Anno di pubblicazione 2014
Numero di pagine 200
Formato 21x29,7 cm
ISBN 9788859004813
Età consigliata 3-8 anni
Lingua Italiano
Tipo di prodotto Libro
Fotocopiabile
Schede operative