"Storie segrete" è un'opera storica di Procopio di Cesarea che svela i lati oscuri dell'Impero Romano d'Oriente durante il regno di Giustiniano I, descrivendo con dettagli crudi e spietati le malefatte dell'imperatore e della sua consorte Teodora.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Storie segrete", titolo originale in greco antico Ἀνέκδοτα (Anècdota, "Scritti inediti"), è un'opera storica di Procopio di Cesarea, scritta nel 550 e pubblicata postuma dopo il 565. Questo libro, considerato un vero e proprio libello diffamatorio, svela i lati oscuri dell'Impero Romano d'Oriente durante il regno di Giustiniano I.
Procopio, storico e segretario imperiale, descrive con dettagli crudi e spietati le malefatte di Giustiniano e della sua consorte Teodora, accusandoli di corruzione, crudeltà e immoralità. L'opera, scritta in greco antico, è stata tradotta in diverse lingue, tra cui l'italiano, e ha suscitato grande interesse e dibattito tra gli studiosi.
"Storie segrete" è un'opera che offre uno sguardo inedito e controverso sulla storia dell'Impero Romano d'Oriente. Attraverso la penna di Procopio, il lettore può immergersi in un mondo di intrighi di corte, guerre sanguinose e intrighi politici. L'opera è un'occasione per scoprire i segreti nascosti dietro la facciata dell'Impero Romano, e per comprendere le dinamiche di potere che hanno plasmato la storia.
Procopio, con "Storie segrete", non si limita a raccontare la storia, ma la denuncia. L'opera è un atto di coraggio e di ribellione contro il potere, un'accusa contro la corruzione e l'oppressione. La sua opera è un monito per i tiranni del futuro, un'esortazione a non dimenticare le conseguenze delle loro azioni.
Se sei appassionato di storia, di intrighi di corte e di storie controverse, "Storie segrete" è un libro che non puoi perdere. Un'opera che ti permetterà di scoprire i segreti nascosti dell'Impero Romano e di comprendere le dinamiche di potere che hanno plasmato la storia.
| Caratteristiche | Valore |
|---|---|
| Autore | Procopio di Cesarea |
| Titolo originale | Ἀνέκδοτα (Anècdota, "Scritti inediti") |
| Lingua originale | Greco antico |
| Data di pubblicazione | 565 |
| Genere | Saggio storico |
| Temi | Storia dell'Impero Romano d'Oriente, Giustiniano I, Teodora, intrighi di corte, corruzione, crudeltà |