Un'analisi approfondita dell'iconologia rinascimentale, che esplora i temi umanistici nell'arte attraverso un approccio innovativo e ricco di significato storico, sociale e culturale.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Studi di iconologia. I temi umanistici nell'arte del Rinascimento" di Erwin Panofsky, pubblicato da Einaudi nel 2009, rappresenta una pietra miliare nella storia della critica d'arte. Fin dalla sua prima edizione negli Stati Uniti nel 1939, quest'opera si è imposta come un punto di riferimento essenziale per lo studio e l'interpretazione delle arti figurative.
Panofsky introduce un approccio innovativo, concentrandosi sugli aspetti programmatici, letterari ed eruditi dell'opera d'arte. Questo metodo si contrappone alle tradizionali analisi formali degli storici dello stile, aprendo nuove prospettive sull'interpretazione del significato intrinseco delle immagini.
L'autore sviluppa organicamente l'iconologia, presentandola come una discussione sistematica del "pensiero" dell'arte. Attraverso lo studio dei significati propri al soggetto rappresentato, Panofsky svela il contenuto storico, sociale, religioso, filosofico e culturale che le immagini esprimono in modo diretto.
L'opera di Panofsky ha avuto un impatto significativo, soprattutto in Italia, dove è stata accolta come una liberazione dalla cultura storico-artistica dominante. La sua metodologia ha offerto un'alternativa all'astrattismo della storiografia crociana e all'ermetismo decadente di certa pseudo-stilistica.
"Studi di iconologia" è un testo fondamentale per chiunque voglia approfondire la comprensione dell'arte rinascimentale e la metodologia dell'iconologia. La sua chiarezza espositiva e la profondità dell'analisi lo rendono un'opera imprescindibile per studenti, studiosi e appassionati d'arte.
| Titolo | Studi di iconologia I temi umanistici nell'arte del Rinascimento |
| Autore | Erwin Panofsky |
| Editore | Einaudi |
| Data di pubblicazione | 2009 |
| Lingua | Italiano |
| Formato | Brossura |
| Pagine | 387 |
| ISBN-10 | 8806199021 |
| ISBN-13 | 9788806199029 |
| Dimensioni | Altezza: 20,8 cm, Lunghezza: 13,9 cm, Larghezza: 2,4 cm |
| Genere | Arte, Critica e teoria, Storia, Rinascimento |