Sulle spalle dei giganti. Psicoterapia nella prospettiva di Tommaso d'Aquino

Sulle spalle dei giganti. Psicoterapia nella prospettiva di Tommaso d’Aquino

"Sulle spalle dei giganti" propone un approccio innovativo alla psicoterapia, basato sull'antropologia tomista, per aiutare i professionisti cattolici ad integrare fede e professione, offrendo strumenti pratici per affrontare le patologie del mondo contemporaneo con una saggezza antica.

EAN: 9788893281591
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
21.30 €
Consegna stimata il 24 Ottobre
Reso e recesso entro 14 giorni (dettagli)
Garanzia del prodotto: 24 mesi (dettagli)
Assistenza Clienti

Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.

Spedizione Gratuita

Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.

Dettagli sul prodotto

Un ponte tra fede e scienza: riscoprire Tommaso d'Aquino per la psicoterapia moderna

In un'epoca in cui le psicoterapie contemporanee si basano su principi filosofici spesso distanti dalla visione dell'uomo proposta dalla Chiesa Cattolica, "Sulle spalle dei giganti" offre una prospettiva innovativa e profondamente radicata nella tradizione. Questo libro si rivolge ai professionisti cattolici che desiderano integrare la propria fede con la pratica psicoterapeutica, superando la dicotomia tra vita cristiana e professione.

Un ritorno alle radici della psicologia

Stefano Parenti propone un recupero della psicologia tradizionale, con particolare attenzione all'antropologia tomista, come fondamento per un approccio psicoterapeutico completo e coerente. Attraverso lo studio delle facoltà dell'anima, delle virtù che le perfezionano e della loro psicodinamica, il libro offre una chiave di lettura originale per comprendere e affrontare le patologie del mondo contemporaneo.

Affrontare le sfide della modernità con una saggezza antica

"Sulle spalle dei giganti" non è solo un'opera teorica, ma una guida pratica per i terapeuti che desiderano aiutare i propri pazienti a trovare un equilibrio interiore, ispirandosi alla saggezza millenaria di Tommaso d'Aquino. Il libro fornisce strumenti concreti per la diagnosi e la risoluzione dei problemi psicologici, integrando la conoscenza scientifica con la ricchezza della tradizione cristiana.

Perché leggere questo libro?

* **Per i professionisti cattolici:** per trovare un'integrazione armoniosa tra fede e professione. * **Per gli studenti di psicologia:** per scoprire una prospettiva alternativa e profondamente radicata nella storia del pensiero. * **Per chiunque sia interessato alla ricerca del benessere interiore:** per trovare ispirazione nella saggezza di Tommaso d'Aquino. In un mondo in cui la frammentazione e la superficialità sembrano dominare, "Sulle spalle dei giganti" rappresenta un invito a riscoprire le radici della nostra umanità, per costruire un futuro più autentico e significativo.

Specifiche

Titolo Sulle spalle dei giganti. Psicoterapia nella prospettiva di Tommaso d'Aquino
Autore Stefano Parenti
Editore D'Ettoris
Data di pubblicazione 2024
Lingua Italiano
ISBN-13 9788893281591
ISBN-10 8893281597
Pagine 488
Soggetti Filosofia, Storia e Sondaggi, Medioevo, Psicologia, Movimenti
Formato Cartaceo, ebook
Genere Psicologia, Religione, Filosofia