Teatro della conoscenza

Un'analisi del percorso artistico di Luca Ronconi, dalle sue scelte registiche innovative all'importanza del laboratorio come metodo di lavoro. Il libro esplora le sue reinterpretazioni dei classici e dei contemporanei, e presenta per la prima volta la teatrografia completa della sua opera.

EAN: 9788842097181
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
3.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 4:52 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un Viaggio nel Teatro di Luca Ronconi

"Teatro della conoscenza" offre uno sguardo intimo e approfondito sul percorso artistico di Luca Ronconi, uno dei più grandi innovatori del teatro italiano. Attraverso una lunga conversazione con Gianfranco Capitta, Ronconi ripercorre le tappe fondamentali della sua carriera, svelando i principi che hanno guidato le sue scelte registiche e il suo approccio al lavoro teatrale.

Il Laboratorio come Metodo

Ronconi spiega l'importanza del 'laboratorio' come spazio di sperimentazione e ricerca, un luogo dove gli attori possono esplorare nuove forme espressive e sviluppare un linguaggio teatrale innovativo. Il libro sottolinea anche il suo impegno nella formazione di giovani artisti, un aspetto cruciale per garantire la continuità e l'evoluzione del teatro.

Reinterpretare i Classici e i Contemporanei

Il volume esplora le scelte inusuali di Ronconi, dalla reinvenzione del barocco alla traduzione scenica di autori complessi come Gadda e Dostoevskij. Le sue riletture delle tragedie classiche e le incursioni nella scienza e nell'economia dimostrano la sua capacità di creare spettacoli che sfidano le convenzioni e offrono nuove prospettive sul mondo.

Un Linguaggio Teatrale Unico

Ronconi ha saputo creare un linguaggio teatrale denso e originale, grazie all'uso sapiente degli attori e alla reinvenzione degli spazi scenici. I suoi spettacoli, pur rispettando la lettera e lo spirito degli autori, hanno colpito, emozionato e talvolta sconvolto il pubblico, lasciando un'impronta indelebile nella storia del teatro.

La Teatrografia di Ronconi

Il libro include per la prima volta la 'teatrografia' completa dell'opera di Ronconi, un prezioso strumento per studiosi e appassionati. Oltre ai titoli, alle date e agli interpreti principali, la teatrografia offre una breve analisi di ogni spettacolo, evidenziandone le caratteristiche distintive e le innovazioni.

Un'Eredità di Innovazione e Ricerca

"Teatro della conoscenza" è un'opera fondamentale per comprendere il contributo di Luca Ronconi al teatro contemporaneo. Un libro che celebra la sua creatività, la sua passione per la sperimentazione e il suo impegno nella formazione di nuove generazioni di artisti.

Keywords: Luca Ronconi, teatro, regia, Gianfranco Capitta, Laterza, teatrografia, storia del teatro, performing arts, Dostoevskij, Gadda.

Specifiche

Titolo Teatro della conoscenza
Autore Luca Ronconi, Gianfranco Capitta
Editore Laterza
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2012
ISBN-13 9788842097181
ISBN-10 8842097187
Formato Paperback
Pagine 127
Dimensioni Altezza: 4.37007 pollici, Lunghezza: 7.0866 pollici, Larghezza: 0.51181 pollici
Genere Performing Arts, Theater