"Tempus Visitationis" analizza il tentativo fallito di concelebrazione eucaristica tra Roma e Costantinopoli nel 1970, svelando i retroscena di un sogno di unità infranto e le complesse dinamiche del dialogo ecumenico.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Nel giugno del 1970, un evento potenzialmente storico si profilava all'orizzonte: la concelebrazione eucaristica tra il Patriarca di Costantinopoli, Athenagoras, e Papa Paolo VI. Questo atto liturgico avrebbe dovuto sancire una piena e effettiva comunione tra le due Chiese, superando le scomuniche reciproche che avevano segnato la loro storia.
Il libro "Tempus Visitationis" di Alberto Melloni esplora i retroscena di questo tentativo di unione, attraverso documenti inediti e analisi approfondite. L'autore ricostruisce il lungo e complesso percorso di contatti e negoziati che coinvolsero figure chiave come Padre Duprey, Monsignor Willebrands, il Metropolita Meliton e i due stessi leader religiosi.
Al centro del dibattito, un interrogativo cruciale: se tra le due Chiese esisteva una sufficiente unità di fede, la condivisione del calice sarebbe stata un atto doveroso; in caso contrario, un gesto avventato. Il sogno di Athenagoras, tuttavia, non si concretizzò mai. Cautele, timori e resistenze interne portarono alla sospensione dei preparativi e, con la sua morte, l'idea svanì nel nulla.
L'opera di Melloni riporta alla luce i documenti di quegli anni, offrendo una nuova prospettiva su un momento cruciale nella storia del dialogo ecumenico. "Tempus Visitationis" svela come il sogno di un'unità visibile si trasformò in una complessa questione di diplomazia religiosa, aprendo interrogativi ancora oggi rilevanti.
Un libro fondamentale per comprendere le sfide e le opportunità del dialogo interreligioso, e per riflettere sul significato profondo dell'unità nella diversità.
| Titolo | Tempus visitationis l'intercomunione inaccaduta fra Roma e Costantinopoli |
| Autore | Alberto Melloni |
| Editore | Società editrice Il mulino |
| Data di pubblicazione | 2019 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-10 | 8815280405 |
| ISBN-13 | 9788815280404 |
| Pagine | 383 |
| Dimensioni | 15.3 x 21 x 2.9 cm |
| Formato | Paperback |
| Genere | Religione, Cristianesimo, Cattolicesimo, Ortodossia |