Totem e tabù - Psicologia delle masse e analisi dell'io

Totem e tabù. Psicologia delle masse e analisi dell'io

Questo libro di Sigmund Freud esplora le origini del tabù e le sue implicazioni nella società, analizzando il comportamento degli individui all'interno di una massa e il ruolo dell'inconscio collettivo nella formazione della moralità e della religione.

EAN: 9788833922546
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
5.30 €
Consegna stimata il 1 Novembre
Reso e recesso entro 14 giorni (dettagli)
Garanzia del prodotto: 24 mesi (dettagli)
Assistenza Clienti

Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.

Spedizione Gratuita

Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nell'inconscio collettivo: Totem e tabù, Psicologia delle masse e analisi dell'io

In questo volume, Sigmund Freud, padre della psicoanalisi, ci accompagna in un'affascinante esplorazione del mondo psichico, analizzando i meccanismi che governano il comportamento individuale e sociale.

Totem e tabù: un'analisi antropologica

Freud, partendo dal concetto di totem, simbolo sacro e proibito, indaga le origini del tabù e le sue implicazioni nella società. Attraverso un'analisi antropologica, esplora le radici del senso di colpa, della moralità e della religione, mostrando come questi elementi siano profondamente radicati nell'inconscio collettivo.

Psicologia delle masse e analisi dell'io: il comportamento nella folla

Nel secondo saggio, Freud si concentra sul comportamento degli individui all'interno di una massa, analizzando le dinamiche psicologiche che li spingono ad agire in modo diverso rispetto a quando sono soli. Esplora il ruolo dell'identificazione, del leader e del senso di appartenenza, svelando i meccanismi che governano la psicologia delle masse.

Questa edizione integrale, curata da Cesare Musatti, è considerata la migliore edizione italiana di Totem e tabù - Psicologia delle masse e analisi dell'io. Un'opera fondamentale per comprendere le teorie di Freud e il suo contributo alla psicologia moderna.

Perché leggere Totem e tabù - Psicologia delle masse e analisi dell'io?

  • Per approfondire le teorie di Sigmund Freud, padre della psicoanalisi.
  • Per comprendere le origini del tabù e le sue implicazioni nella società.
  • Per analizzare il comportamento degli individui all'interno di una massa.
  • Per esplorare il ruolo dell'inconscio collettivo nella formazione della moralità e della religione.

Se sei interessato alla psicologia, all'antropologia o alla sociologia, Totem e tabù - Psicologia delle masse e analisi dell'io è un'opera che non puoi perdere.

Specifiche

Titolo Totem e tabù - Psicologia delle masse e analisi dell'io
Autore Sigmund Freud
Editore Bollati Boringhieri
Collana Biblioteca Bollati Boringhieri
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2011-09-08
Numero di pagine 266
Formato Pocket Book
ISBN-10 8833922545
ISBN-13 9788833922546