Trema la notte

Un romanzo intenso e coinvolgente che narra la devastazione del terremoto di Messina e Reggio Calabria del 1908, focalizzandosi sulle vite di una ragazza e un bambino che, privati di tutto, trovano una nuova possibilità di vita. Un'opera che esplora temi come la perdita, la resilienza e la speranza.

Brand: terranova
EAN: 9788806248901
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
9.01 € Amazon Italia
Aggiornato alle 23:37 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Trema la notte: un romanzo di Nadia Terranova che scuote le coscienze

"Trema la notte", di Nadia Terranova, edito da Einaudi nel febbraio 2022, è un romanzo che narra la devastazione del terremoto di Messina e Reggio Calabria del 28 dicembre 1908, il più violento mai registrato in Europa. Un evento catastrofico che ha lasciato un segno indelebile nella storia e nella memoria collettiva.

Un racconto di sopravvivenza e speranza

La storia si concentra sulle vite di una ragazza e di un bambino, le cui esistenze vengono stravolte dalla tragedia. Privati di tutto, trovano però, inaspettatamente, una nuova possibilità di vita. Il romanzo esplora temi profondi come la perdita, la resilienza, la ricostruzione e la capacità umana di trovare speranza anche di fronte alla più grande disperazione. Terranova descrive con maestria le emozioni, i sentimenti e le reazioni dei personaggi di fronte alla catastrofe, creando un'atmosfera intensa e coinvolgente.

Ambientazione e periodo storico

Il romanzo è ambientato a Messina e Reggio Calabria nel 1908, riproducendo fedelmente l'atmosfera e le condizioni di vita dell'epoca. La descrizione dettagliata della città distrutta dal sisma e delle sue conseguenze sulla popolazione è uno degli elementi più forti del libro. L'autrice riesce a far rivivere il dramma con grande realismo, trasmettendo al lettore la gravità dell'evento e il suo impatto sulle vite delle persone.

Personaggi e trama

I personaggi sono ben delineati e complessi, con le loro fragilità e le loro forze. La trama, pur essendo incentrata su un evento storico, è ricca di emozioni e colpi di scena, tenendo il lettore con il fiato sospeso fino all'ultima pagina. La narrazione è fluida e scorrevole, facile da leggere e comprendere anche per chi non è un esperto di storia o di letteratura.

Un libro da leggere per riflettere

"Trema la notte" non è solo un romanzo storico, ma anche un'occasione per riflettere sulla fragilità umana e sulla capacità di reagire alle avversità. Un libro che lascia un segno profondo nel lettore, invitandolo a ricordare e a non dimenticare le tragedie del passato.

  • Autore: Nadia Terranova
  • Editore: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • Genere: Narrativa, Romanzo Storico
  • Lingua: Italiano

Ulteriori Informazioni

Editore: Einaudi
Autore: Nadia Terranova
Collana: Einaudi. Stile libero big
Formato: Libro in brossura
Anno: 2022

Specifiche

Autore Nadia Terranova
Editore Einaudi
Anno di pubblicazione 2022
Numero di pagine 170
Lingua Italiano
Formato Paperback
ISBN-13 9788806248901
ISBN-10 8806248901
Genere Narrativa, Romanzo Storico
Temi Terremoto di Messina del 1908, perdita, resilienza, speranza