Ultimi pensieri di Jules Henri Poincaré

Ultimi pensieri

Una raccolta postuma di saggi e riflessioni di Henri Poincaré, che spaziano dalla matematica alla filosofia, toccando temi come la relatività, la teoria dei quanti e il rapporto tra scienza ed etica. Un testamento intellettuale di un grande pensatore del Novecento.

EAN: 9788822002648
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Nuovo e Originale
10.70 €
Consegna stimata il 21 Novembre
Reso e recesso entro 14 giorni (dettagli)
Garanzia del prodotto: 24 mesi (dettagli)
Assistenza Clienti

Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.

Spedizione Gratuita

Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.

Dettagli sul prodotto

Un Testamento Intellettuale del Grande Scienziato Francese

"Ultimi pensieri", apparso postumo un anno dopo la scomparsa di Henri Poincaré, è una raccolta di saggi, articoli e testi di conferenze risalenti all'ultimo decennio della sua vita. Quest'opera rappresenta una sorta di testamento scientifico e intellettuale del grande studioso francese, offrendo uno sguardo approfondito sul suo pensiero e sulle sue riflessioni più intime.

Temi Classici e Nuove Teorie Fisiche

Il libro affronta i temi classici della riflessione critica di Poincaré, come l'origine e il fondamento della geometria, la relazione tra matematica e logica, e il primato dell'intuizione. Accanto a questi, si affiancano argomenti legati alle nuove teorie fisiche del tempo, come la relatività e la teoria dei quanti, che Poincaré analizza con straordinaria acutezza, sia da scienziato che da filosofo.

Riflessioni Etiche e Libertà Scientifica

La raccolta è arricchita da scritti etici di grande modernità, che esplorano il rapporto tra morale e scienza, e il concetto di libertà scientifica. Questi scritti offrono una prospettiva preziosa sul pensiero di Poincaré e sulla sua visione del ruolo della scienza nella società.

Chiarezza Espositiva e Stile Rigoroso

La chiarezza espositiva, la forza dell'argomentazione e lo stile al tempo stesso appassionato e rigoroso rendono questo libro affascinante ed estremamente attuale. Le sue pagine permettono di cogliere lo spirito scientifico del primo Novecento e di apprezzare l'influenza esercitata da Poincaré sul pensiero contemporaneo.

Perché Leggere "Ultimi Pensieri"

  • Per approfondire il pensiero di uno dei più grandi scienziati e filosofi del Novecento
  • Per comprendere le sfide e le opportunità della scienza moderna
  • Per riflettere sul rapporto tra scienza, etica e società

Parole Chiave

Matematica, filosofia, scienza, Poincaré, relatività, teoria dei quanti, etica, libertà scientifica.

Specifiche

Titolo Ultimi pensieri
Autore Jules Henri Poincaré
Editore EDIZIONI DEDALO
Data di pubblicazione 2016-03-09
Lingua Italiano
Copertina Brossura
Pagine 240
ISBN-13 9788822002648
ISBN-10 8822002644
Dimensioni Altezza: 14,5 cm, Lunghezza: 21,8 cm, Larghezza: 2 cm
Peso Circa 300 grammi