"Umano, troppo umano" è un saggio filosofico di Friedrich Nietzsche che analizza la natura umana, mettendo in discussione i valori tradizionali e le credenze consolidate. Attraverso una serie di aforismi, Nietzsche invita il lettore a un'analisi critica e indipendente, spingendolo a liberare la propria mente dai pregiudizi e a guardare il mondo con occhi nuovi.
Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.
Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.
"Umano, troppo umano" (Menschliches, Allzumenschliches. Ein Buch für freie Geister) è il primo saggio eminentemente filosofico di Friedrich Nietzsche, pubblicato in due parti tra il 1878 e il 1879. Con questo libro, Nietzsche si distacca dalle influenze di Schopenhauer e Wagner, aprendo la strada a una nuova fase del suo pensiero, caratterizzata da un'analisi critica e spietata della natura umana.
Nietzsche, con il suo stile aforistico, penetra nel cuore dell'esistenza umana, svelando le fragilità, le contraddizioni e le illusioni che governano il nostro modo di pensare e di agire. Attraverso una serie di riflessioni acute e provocatorie, mette in discussione i valori tradizionali, le credenze consolidate e le certezze morali, invitando il lettore a un'analisi critica e indipendente.
"Umano, troppo umano" è un'opera che non si limita a descrivere la realtà, ma la mette in discussione, la decostruisce e la ricompone in modo nuovo. Nietzsche, con la sua scrittura tagliente e ironica, ci invita a guardare oltre le apparenze, a mettere in discussione le nostre convinzioni e a liberarci dai pregiudizi che ci impediscono di vedere la verità.
"Umano, troppo umano" è un libro per chi desidera liberare la propria mente, per chi non si accontenta delle risposte preconfezionate, per chi vuole guardare il mondo con occhi nuovi. È un'opera che stimola la riflessione, che mette in discussione le nostre certezze e che ci invita a vivere con maggiore consapevolezza e autenticità.
"Umano, troppo umano" è un'opera che ha segnato la storia della filosofia, aprendo la strada a nuove interpretazioni della realtà e a nuove forme di pensiero. È un libro che continua a essere attuale e che offre spunti di riflessione ancora oggi.
| Titolo | Umano, troppo umano - Un libro per spiriti liberi |
|---|---|
| Autore | Friedrich Nietzsche |
| Editore | Adelphi |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 1979 |
| ISBN-13 | 9788845903908 |
| ISBN-10 | 8845903907 |
| Formato | Paperback |
| Pagine | 323 |
| Dimensioni | Altezza: 6.88975 pollici, Larghezza: 4.05511 pollici, Spessore: 0.98425 pollici |
| Argomenti | Filosofia, Politica e Scienze Sociali |