Una raccolta di racconti giovanili di Italo Calvino che offre uno sguardo inedito sul suo percorso letterario. Favole surreali, storie di resistenza e riflessioni sulla condizione umana si intrecciano in un affresco variegato e coinvolgente.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Riscopri le radici letterarie di uno dei più grandi scrittori italiani del Novecento con "Un dio sul pero. Racconti e apologhi degli anni Quaranta". Questa raccolta di racconti offre uno sguardo inedito sul periodo giovanile di Italo Calvino, testimoniando la sua ricerca di "un sapore, un barbaglio, un cigolìo, una cadenza della vita" attraverso la lente della letteratura.
In tempi poco inclini alle grandi narrazioni, Calvino ci invita a cogliere il segreto dell'universo nelle piccole cose, nelle sfaccettature di un occhio di formica o in una vertebra fossile. Ogni racconto è un tassello di un mosaico complesso e affascinante, un invito a ricostruire l'intero scheletro dell'immensurabile dinosauro della realtà.
I racconti spaziano tra diverse ambientazioni e temi, offrendo un affresco variegato dell'Italia del dopoguerra e delle inquietudini dell'uomo moderno. Tra le pagine, si possono trovare:
"Un dio sul pero" è un'opera imperdibile per gli amanti di Italo Calvino e per tutti coloro che desiderano scoprire un tesoro nascosto della letteratura italiana.
| Titolo | Un dio sul pero. Racconti e apologhi degli anni Quaranta |
| Autore | Italo Calvino |
| Editore | Mondadori |
| Data di pubblicazione | 2023 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788804766513 |
| ISBN-10 | 8804766514 |
| Pagine | 368 |
| Genere | Narrativa, Classici, Racconti |
| Formato | Cartaceo, Ebook |