Un eroe borghese

Un eroe borghese racconta la storia di Giorgio Ambrosoli, avvocato milanese assassinato per aver scoperto gli inganni finanziari di Michele Sindona. Un'inchiesta incalzante che svela le trame oscure dell'Italia degli anni '70.

EAN: 9788842822349
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
10.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:17 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'immersione nell'Italia degli anni '70 con "Un eroe borghese"

Immergiti nelle intricate vicende dell'Italia degli anni '70 con "Un eroe borghese" di Corrado Stajano. Un decennio segnato dalla loggia P2, dalla strategia della tensione e dal terrorismo, in cui la democrazia si rivela un equilibrio fragile.

La storia di Giorgio Ambrosoli

Al centro della narrazione, Giorgio Ambrosoli, un avvocato milanese apparentemente ordinario: conservatore, cattolico e con un passato monarchico. La sua vita prende una piega inaspettata quando viene nominato commissario liquidatore dell'impero bancario di Michele Sindona nel 1974.

Un intricato labirinto di inganni

Ambrosoli scopre presto un labirinto di trucchi contabili, operazioni speculative e autofinanziamenti fraudolenti che celano l'inganno della Banca Privata Italiana di Sindona. Di fronte a pressioni, corruzione e minacce, Ambrosoli si erge a difesa dell'integrità morale, affrontando la solitudine e l'oscurità che lo circondano.

Un omicidio su commissione

La sua integrità lo porterà ad essere assassinato l'11 luglio 1979, vittima di un sicario inviato dall'America su ordine dello stesso Sindona. La storia di Giorgio Ambrosoli è un frammento illuminante e tragicamente emblematico della storia politica italiana.

Un'inchiesta incalzante

Corrado Stajano ricostruisce la vicenda con un'inchiesta incalzante, intrecciando fatti e scene in modo sorprendente, sempre attento alla verità dei dettagli. "Un eroe borghese" è un'opera che invita alla riflessione sulla fragilità della democrazia e sull'importanza dell'integrità morale di fronte alle avversità.

Parole chiave: Giorgio Ambrosoli, Michele Sindona, Banca Privata Italiana, Loggia P2, Terrorismo, Anni '70, Corrado Stajano, Eroe borghese, Omicidio, Storia italiana, Inchiesta, Democrazia, Integrità morale.

Ulteriori Informazioni

Editore: Il Saggiatore
Autore: Corrado Stajano
Collana: La cultura
Formato: Libro in brossura
Anno: 2016

Specifiche

Titolo Un eroe borghese
Autore Corrado Stajano
Editore Il Saggiatore
Data di pubblicazione 2016
Lingua Italiano
ISBN-13 9788842822349
ISBN-10 8842822345
Formato Brossura
Pagine 235
Dimensioni Altezza: 15,8 cm, Lunghezza: 21,8 cm, Larghezza: 2,1 cm
Genere Scienze politiche, Terrorismo, Scienze sociali, Criminologia