Un genocidio annunciato. Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata

Un reportage incisivo di Chris Hedges che denuncia i crimini di Israele contro i palestinesi, analizzando le radici storiche del conflitto e smascherando la propaganda israeliana. Un appello all'azione e alla solidarietà per la giustizia in Palestina.

EAN: 9791259677150
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
12.89 € Amazon Italia
Aggiornato alle 13:38 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'indagine cruda e necessaria sulla Palestina occupata

"Un genocidio annunciato. Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata" di Chris Hedges, con la prefazione di Piergiorgio Odifreddi, è un reportage incisivo che si inserisce nel solco del giornalismo d'inchiesta di figure come Tiziano Terzani e John Pilger. Pubblicato da Fazi, il libro offre una denuncia senza compromessi dei crimini perpetrati da Israele contro il popolo palestinese.

Un viaggio nel cuore della Striscia di Gaza

Chris Hedges, premio Pulitzer ed ex corrispondente del «The New York Times» dal Medio Oriente, conduce il lettore in un viaggio straziante nelle strade devastate della Striscia di Gaza. Attraverso testimonianze dirette, il libro racconta la realtà quotidiana fatta di bombardamenti incessanti, fame e disperazione. Allo stesso tempo, celebra la resilienza e la forza d'animo del popolo palestinese, le cui voci risuonano come un coro di tragedia classica.

Radici storiche del conflitto e propaganda israeliana

L'autore non si limita a descrivere la situazione attuale, ma ripercorre le radici storiche del conflitto, mettendo in discussione la narrazione dominante che presenta Israele come l'unica democrazia del Medio Oriente. Hedges analizza il sionismo, l'ideologia fondante dello Stato ebraico, evidenziandone i legami con il colonialismo e la supremazia etnica. Il libro svela come il genocidio rappresenti l'esito estremo e prevedibile della politica espansionista di Israele, resa possibile da una sistematica impunità internazionale.

Un appello all'azione e alla solidarietà

Un'attenzione particolare è dedicata al sofisticato sistema di propaganda israeliano che, con la complicità dei media occidentali, distorce la realtà per legittimare l'oppressione e dipingere i palestinesi come terroristi. "Un genocidio annunciato" è un doloroso e necessario squarcio di verità, un appello accorato all'azione e alla solidarietà. Come ci ricorda Hedges, il silenzio rende complici e la lotta per la giustizia in Palestina è una battaglia per la dignità e la libertà di tutti.

L'appendice delle Nazioni Unite

Il volume si conclude con l'aggiunta del rapporto delle Nazioni Unite "Il genocidio come cancellazione coloniale" di Francesca Albanese, relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967.

Parole chiave: Palestina, Israele, conflitto israelo-palestinese, genocidio, diritti umani, colonialismo, sionismo, Chris Hedges, Fazi Editore, Piergiorgio Odifreddi, Francesca Albanese, Nazioni Unite.

Specifiche

Titolo Un genocidio annunciato. Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata
Autore Chris Hedges
Prefazione Piergiorgio Odifreddi
Editore Fazi
Data di pubblicazione 2025
Lingua Italiano
Pagine 230
ISBN 9791259677150
Genere Reportage, Storia, Politica, Diritti Umani