Un'analisi approfondita del commercio e delle reti sociali nel Mediterraneo del XV secolo, attraverso le vicende dei mercanti cagliaritani e le loro interazioni con la Corona d'Aragona. Basato su una fonte inedita di lettere commerciali, il libro offre una nuova prospettiva sulla vita economica e sociale dell'epoca.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
Scopri il vibrante mondo dei mercanti cagliaritani nel tardo Medioevo con "Un mare di mercanti: il Mediterraneo tra Sardegna e Corona d'Aragona". Questo libro, edito da Viella, ti guida attraverso le intricate reti commerciali e le avventure imprenditoriali di Antoni, Arnau, Julià e Nicolau Dessì, figure chiave che collegavano i mercati regionali al commercio internazionale.
Basato su una fonte inedita di centinaia di lettere commerciali e carte familiari, questo studio offre una prospettiva unica sulla vita degli uomini d'affari dell'epoca. Esplora le loro abilità, le sfide della navigazione, la gestione delle transazioni e la costruzione delle reti sociali che permisero lo sviluppo di distretti produttivi specializzati.
"Un mare di mercanti" è un'opera fondamentale per chiunque sia interessato alla storia economica, alla storia del Mediterraneo e alla vita quotidiana nel tardo Medioevo. Grazie alla sua ricca documentazione e alla sua analisi approfondita, questo libro offre una nuova luce su un periodo storico cruciale per lo sviluppo del commercio e della società europea.
Non perdere l'occasione di esplorare questo affascinante capitolo della storia mediterranea! Aggiungi "Un mare di mercanti" al tuo carrello oggi stesso e immergiti in un mondo di affari, avventura e scoperte.
| Titolo | Un mare di mercanti il Mediterraneo tra Sardegna e Corona d'Aragona nel tardo Medioevo |
| Autore | Giuseppe Seche |
| Editore | Viella |
| Data di pubblicazione | 2020 |
| Edizione | 1 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788833134505 |
| ISBN-10 | 8833134504 |
| Peso | 1.04 libbre |
| Dimensioni | Altezza: 8.46455 pollici, Lunghezza: 5.86613 pollici, Larghezza: 0.98425 pollici |
| Numero di pagine | 306 |
| Rilegatura | Paperback |