Una giustizia diversa: il modello riparativo e la questione penale

Una giustizia diversa. Il modello riparativo e la questione penale

"Una giustizia diversa" esplora il modello della giustizia riparativa, alternativa alla ritorsione, con contributi multidisciplinari su diritto, teologia e altro, per ricostruire relazioni e prevenire il male, aprendo nuove prospettive per la riforma penale e la società.

EAN: 9788834329061
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
11.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 2:12 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Una riflessione multidisciplinare sulla giustizia riparativa

Il libro "Una giustizia diversa: il modello riparativo e la questione penale", curato da Luciano Eusebi e pubblicato da Vita e Pensiero, esplora il concetto di giustizia riparativa come alternativa all'approccio tradizionale basato sulla corrispettività dei comportamenti. Attraverso contributi di esperti in diversi settori, il volume offre una prospettiva innovativa sulla giustizia, focalizzata sulla ricostruzione delle relazioni e sulla prevenzione del male.

Un approccio innovativo alla giustizia penale

La giustizia riparativa si propone di superare la logica della ritorsione, promuovendo progetti di bene che mirano a ristabilire rapporti positivi e a creare le condizioni per una prevenzione stabile. Questo approccio, applicato in particolare al contesto penale, offre una visione della giustizia che privilegia la ricostruzione rispetto alla punizione, aprendo nuove prospettive per la riforma dei sistemi sanzionatori e penitenziari.

Un dialogo tra diverse discipline

Il volume raccoglie contributi di esperti in diversi campi, tra cui diritto, teologia, filosofia, pedagogia, scienze letterarie e psicologia, offrendo un'analisi multidisciplinare del tema della giustizia riparativa. Questo approccio integrato permette di cogliere la complessità del tema e di esplorare le sue implicazioni in diversi ambiti, dalla guerra alla pace, dai rapporti politici alle relazioni interpersonali.

Un nodo culturale cardine della nostra civiltà

Il libro mette in evidenza come il tema della giustizia riparativa rappresenti un nodo culturale fondamentale per la nostra civiltà, che investe questioni cruciali come la gestione dei conflitti, la promozione della pace e la costruzione di relazioni interpersonali positive. Attraverso un'analisi approfondita e multidisciplinare, il volume offre spunti di riflessione e di azione per ripensare il nostro approccio alla giustizia e per costruire una società più giusta e pacifica.

I contributi degli autori

Il volume raccoglie contributi di: Virgilio Balducchi, Monica Bisi, Francesco Botturi, Luciano Eusebi, Antonio Iaccarino, Ivo Lizzola, Luciano Monari, Maria Rosaria Parruti, Giancarlo Tamanza.

Parole chiave: giustizia riparativa, giustizia penale, restorative justice, diritto, teologia, filosofia, pedagogia, scienze letterarie, psicologia, Luciano Eusebi, Vita e Pensiero, riforma penitenziaria, carceri, relazioni interpersonali, prevenzione, criminalità, società, pace, conflitto.

Specifiche

Titolo Una giustizia diversa il modello riparativo e la questione penale
Autore Luciano Eusebi
Editore Vita e Pensiero
Data di pubblicazione 2015
Lingua Italiano
ISBN-13 9788834329061
ISBN-10 8834329066
Pagine 132
Formato Paperback
Soggetti Diritto, Diritto Penale, Giurisprudenza