Una guerra segreta: il SIM nel secondo conflitto mondiale

Una guerra segreta. Il SIM nel secondo conflitto mondiale

Un'analisi approfondita del Servizio di Informazioni Militare italiano (SIM) durante la Seconda Guerra Mondiale, dalla sua istituzione nel 1925 alla caduta del fascismo. Basato su fonti inedite, il libro svela le operazioni di spionaggio, controspionaggio e il ruolo del SIM nella crisi del regime.

EAN: 9788815127860
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
26.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 11:50 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un'analisi approfondita del Servizio di Informazioni Militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Immergiti nelle pieghe oscure della storia italiana con "Una guerra segreta: il SIM nel secondo conflitto mondiale" di Giuseppe Conti. Questo libro, basato su fonti inedite, svela l'organizzazione e le operazioni del Servizio di Informazioni Militare (SIM) italiano dalla sua nascita nel 1925 fino alla caduta del fascismo. Un'opera imprescindibile per chi desidera comprendere a fondo le dinamiche dello spionaggio e del controspionaggio durante uno dei periodi più tumultuosi del XX secolo.

Dalle origini al regime fascista

L'autore ripercorre la storia della formazione dei servizi informativi italiani prima della Grande Guerra e il loro sviluppo durante il conflitto. Conti fa luce sull'istituzione e sul consolidamento del SIM durante il regime fascista, analizzandone le attività durante la guerra d'Etiopia e la guerra civile spagnola, nonché le operazioni antifasciste, come l'assassinio dei fratelli Rosselli.

Il SIM durante la Seconda Guerra Mondiale

Il libro offre un'analisi dettagliata del processo di riorganizzazione continua a cui il SIM fu sottoposto durante la Seconda Guerra Mondiale. Conti esamina le azioni di spionaggio, controspionaggio e propaganda sui diversi fronti di guerra e nel paese, oltre alla collaborazione con i servizi tedeschi. Un quadro completo e dettagliato che svela i retroscena di un'organizzazione complessa e cruciale.

Il ruolo del SIM nella caduta del regime

Infine, il libro delinea il ruolo del SIM nella crisi e nella caduta del regime nel luglio 1943 e negli eventi che precedettero l'annuncio dell'armistizio dell'8 settembre. Un'analisi accurata che getta nuova luce su un periodo cruciale della storia italiana.

Perché leggere questo libro?

  • Ricostruzione completa: Basato su fonti inedite, il libro offre una ricostruzione completa e dettagliata dell'organizzazione e delle attività del SIM.
  • Analisi approfondita: Conti analizza le operazioni di spionaggio, controspionaggio e propaganda del SIM sui diversi fronti di guerra e nel paese.
  • Contesto storico: Il libro fornisce un quadro completo del ruolo del SIM nella crisi e nella caduta del regime fascista.
  • Stile chiaro e coinvolgente: L'autore adotta uno stile di scrittura professionale e formale, rendendo la lettura accessibile e coinvolgente.

Parole chiave: SIM, Servizio di Informazioni Militare, Seconda Guerra Mondiale, spionaggio, controspionaggio, fascismo, Giuseppe Conti, storia italiana, Il Mulino.

Specifiche

Titolo Una guerra segreta: il SIM nel secondo conflitto mondiale
Autore Giuseppe Conti
Editore Il Mulino
Lingua Italiano
Data di pubblicazione 2009
ISBN-10 8815127860
ISBN-13 9788815127860
Copertina Hardcover
Pagine 555
Dimensioni Height: 8.58266 inches, Length: 6.45668 inches, Width: 1.69291 inches