Un'analisi approfondita del rapporto tra diritto e tecnologia, focalizzandosi sugli smart contract e sul ruolo del giurista nell'era digitale. Esplora le patologie contrattuali, la contrattazione asimmetrica e il potenziale del re-coding come strumento per garantire uno smart contract giusto.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Immergiti in un'analisi approfondita del rapporto tra diritto e tecnologia con "Utopia di un'autonoma Lex Criptographi(c)a e responsabilità del giurista". Questo libro esplora come il codice informatico, in particolare negli smart contract, possa essere inteso come un negotium a regolamento semplificato, aprendo nuove prospettive sulla regolamentazione digitale.
Scopri come il giurista, collaborando con il programmatore nella predisposizione degli smart contract, svolge un ruolo cruciale sia nella fase di progettazione che in quella di applicazione della normativa. Il libro evidenzia l'importanza di un controllo accurato della lex mercatoria digitalis per garantire che il regolamento definitivo sia conforme alla normatività umana.
L'opera affronta le problematiche legate alle patologie contrattuali e alla contrattazione asimmetrica nel contesto digitale. Esplora soluzioni rimediali, con un focus particolare sul re-coding come strumento per destituire semanticamente il testo informatico a livello giuridico, creando un ponte tra la Lex Criptographi(c)a e l'ordinamento giuridico.
Il libro si propone di delineare un percorso verso uno smart contract giusto, in cui la Rule of Law by "By Design" porti alla creazione di un rimedio civile extra ordinem. Questo approccio innovativo mira a garantire che la tecnologia sia al servizio della giustizia e dell'equità.
Rivolto a giuristi, programmatori, studenti e a chiunque sia interessato alle implicazioni legali e tecnologiche degli smart contract, questo libro offre una visione completa e approfondita delle sfide e delle opportunità nell'era digitale. Un'opera imprescindibile per comprendere come il diritto possa adattarsi e governare le nuove realtà create dalla tecnologia.
| Titolo | Utopia di un'autonoma Lex Criptographi(c)a e responsabilità del giurista. Dallo smart contract al «giusto rimedio» del «re-coding» tra «testo informatico» e «regolamento definitivo» |
| Autore | Francesco Longobucco |
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
| Data di Pubblicazione | 2023 |
| Lingua | Italiano |
| ISBN-13 | 9788849552416 |
| ISBN-10 | 8849552416 |
| Pagine | 121 |
| Soggetti | Computers, Security, Cryptography & Encryption, Law |
| Formato | Cartaceo |
| Genere | Diritto, Informatica |