 
					Un romanzo di formazione ambientato nella Modena degli anni '50 e '60, che racconta la crescita di un ragazzo tra radici, musica e la scoperta di un mondo nuovo.
Per qualsiasi esigenza Scrivici su WhatsApp, oppure visita la pagina contattaci.
Spedizione gratuita in tutta Italia, per maggiorni informazioni: pagina spedizioni.
Immergiti nelle atmosfere evocate da Francesco Guccini in "Vacca d'un cane", un romanzo che è al contempo saga familiare e racconto di formazione. Segui il protagonista, Francesco, mentre si trasferisce con la famiglia dalla campagna appenninica alla città di Modena, la "Città della Mòtta". Un mondo nuovo si apre davanti ai suoi occhi, fatto di dialetti sconosciuti, abitudini diverse e la scoperta della pianura.
Il romanzo dipinge un affresco vivido dell'Italia degli anni '50 e '60, attraverso gli occhi di un bambino che diventa ragazzo. Dalle lezioni di Suor Carmelina alle gesta di Coppi e Bartali, dalle prime pedalate in bicicletta ai balli nelle balere, Francesco scopre il mondo e se stesso. La musica diventa un elemento centrale della sua vita, con la formazione di un gruppo musicale e l'esplorazione dei 45 e 33 giri.
Guccini utilizza un linguaggio personalissimo, capace di evocare immagini potenti e di trasmettere emozioni autentiche. "Vacca d'un cane" è un romanzo che parla di radici, di identità e di crescita, un'opera che saprà toccare il cuore dei lettori.
| Titolo | Vacca d'un cane | 
| Autore | Francesco Guccini | 
| Editore | Mondadori | 
| Data di pubblicazione | 2017 | 
| Lingua | Italiano | 
| ISBN-13 | 9788804679585 | 
| ISBN-10 | 8804679581 | 
| Formato | Paperback | 
| Pagine | 196 | 
| Dimensioni | 12,6 x 19,7 x 1,8 cm |