"Verso la tempesta" è l'autobiografia a fumetti di Will Eisner, un racconto toccante della sua infanzia nell'America degli anni '30 e '40, segnata dalla discriminazione e dalla paura della guerra. Un'opera matura e intensa che esplora temi universali come la memoria, l'identità e il potere dell'arte.
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Verso la tempesta" è un'opera autobiografica intensa e toccante di Will Eisner, maestro indiscusso del fumetto. In questo graphic novel, Eisner ripercorre la sua infanzia e adolescenza nell'America degli anni '30 e '40, un periodo segnato dalla Grande Depressione e dall'ombra incombente della Seconda Guerra Mondiale.
Figlio di immigrati ebrei europei, Eisner descrive le sfide affrontate dalla sua famiglia per integrarsi in una società spesso ostile e discriminatoria. Attraverso i suoi ricordi, riviviamo le ambizioni artistiche del padre, i sacrifici della madre e le tensioni razziali che segnavano la vita quotidiana.
Eisner ci trasporta in un'epoca di grandi cambiamenti sociali e politici, dove il risveglio della coscienza civile si scontra con le preoccupazioni economiche e la paura della guerra. La sua narrazione è un affresco vivido e potente di un'America in bilico tra speranza e disillusione.
Considerato uno dei suoi lavori più maturi e personali, "Verso la tempesta" è un'opera che va oltre il semplice racconto autobiografico. È una riflessione profonda sulla memoria, l'identità e il potere trasformativo dell'arte.
| Titolo | Verso la tempesta. Autobiografia di un discriminato |
| Autore | Will Eisner |
| Editore | Rizzoli Lizard |
| Data di pubblicazione | 2021 |
| Lingua | Italiano |
| Formato | Brossura |
| Pagine | 224 |
| Dimensioni | 15 x 21 cm |
| ISBN-13 | 9788817157728 |
| ISBN-10 | 8817157724 |