"Vita scritta da se medesimo" è l'autobiografia intellettuale di Giambattista Vico, un'opera che offre uno sguardo approfondito sulla vita, le idee e le influenze che hanno plasmato il pensiero del filosofo, con un'attenzione particolare alla sua formazione e alla genesi della "Scienza Nuova".
Disponibile
Usato Garantito
Amazon Italia
"Vita scritta da se medesimo" è un'autobiografia intellettuale di Giambattista Vico, filosofo, storico e giurista italiano, considerato uno dei maggiori esponenti del pensiero illuminista. Scritta nel 1725, l'opera offre uno sguardo approfondito sulla vita, le idee e le influenze che hanno plasmato il pensiero di Vico, con un'attenzione particolare alla sua formazione filosofica e alla genesi della sua opera più celebre, la "Scienza Nuova".
Vico fu invitato, insieme ad altri sette letterati napoletani, a partecipare al progetto "Ai letterati d'Italia per scrivere le loro Vite", promosso da Giovannartico di Porcia. La sua adesione fu l'unica a concretizzarsi, dando vita a un'autobiografia che si distingue per il suo taglio storico-filosofico.
L'opera si inserisce in un periodo di fermento intellettuale, caratterizzato dal confronto con il cartesianesimo e dalla ricerca di nuove vie per il pensiero filosofico. Vico ripercorre le tappe della sua formazione, soffermandosi sulle figure che lo hanno influenzato e sulle opere che hanno contribuito a plasmare il suo pensiero.
"Vita scritta da se medesimo" è un'opera che unisce l'intimità del racconto autobiografico alla profondità dell'analisi filosofica. Vico non si limita a ripercorrere gli eventi della sua vita, ma li interpreta alla luce del suo pensiero, offrendo al lettore una chiave di lettura privilegiata per comprendere la sua opera.
| Titolo | Vita scritta da se medesimo |
| Autore | Giambattista Vico |
| Editore | Diogene Edizioni |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2012 |
| Edizione | First Edition |
| Pagine | 286 |
| Formato | Paperback |
| ISBN-13 | 9788866470311 |
| ISBN-10 | 8866470317 |