Un'analisi completa e aggiornata sulla volontaria giurisdizione, con focus sulla fase contrattuale dei soggetti con limitata capacità di agire e sul regime patrimoniale della famiglia. Approfondimento delle novità introdotte dalla riforma Cartabia e temi speciali di interesse notarile e concorsuale. Ricco di schemi pratici e formule.
Disponibile
Nuovo e Originale
Amazon Italia
Questo volume edito da CEDAM rappresenta una guida completa e aggiornata sulla volontaria giurisdizione, con un focus particolare sulla fase contrattuale dei soggetti con limitata o assente capacità di agire, e sul regime patrimoniale della famiglia nei suoi istituti specifici. L'opera offre una disamina dettagliata delle novità introdotte dal d.lgs. 10 ottobre 2022, n. 149, esplorando la nuova competenza del notaio nell'autorizzazione diretta degli atti degli incapaci e degli atti di provenienza ereditaria, precedentemente affidata all'autorità giudiziaria.
Il testo analizza in profondità le autorizzazioni di volontaria giurisdizione rilasciate dal notaio, affrontando le questioni relative alla fase istruttoria, alla richiesta rivolta al notaio, al contenuto e alla forma del provvedimento autorizzativo. Vengono evidenziati gli elementi essenziali e quelli opportuni, le comunicazioni e notificazioni a carico del notaio, i termini per il reclamo e la necessità delle allegazioni. Il volume è arricchito da esempi e formule pratiche per il rilascio delle autorizzazioni, rendendolo uno strumento indispensabile per i professionisti del settore.
L'opera adotta un taglio prettamente notarile, affrontando gli istituti con un approccio pratico e orientato alla risoluzione dei problemi. Le questioni più discusse sono analizzate alla luce delle diverse opinioni espresse in materia, confrontate con la giurisprudenza e arricchite dalle principali circolari della Commissione studi del Consiglio Nazionale del Notariato, incluso il recente studio della Commissione Studi Processuali, CNN 2023, "L'autorizzazione notarile nella riforma della volontaria giurisdizione".
Oltre alle novità introdotte dalla riforma Cartabia, il volume approfondisce altri temi di particolare interesse notarile e concorsuale, tra cui:
Il testo è ricco di schemi pratici e formule per la redazione delle autorizzazioni rilasciate dal notaio (e delle richieste a lui rivolte) ai sensi della c.d. riforma Cartabia, oltre che per la redazione di atti e di ricorsi di volontaria giurisdizione tradizionalmente predisposti dal notaio. Un'opera completa e indispensabile per i professionisti del diritto che operano nel campo della volontaria giurisdizione e del diritto di famiglia.
| Titolo | La volontaria giurisdizione e il regime patrimoniale della famiglia |
| Autore | Lodovico Genghini |
| Editore | CEDAM |
| Lingua | Italiano |
| Data di pubblicazione | 2023 |
| ISBN-13 | 9788813383312 |
| ISBN-10 | 8813383312 |
| Pagine | 1477 |
| Dimensioni | Altezza: 0.39 pollici, Lunghezza: 9.44 pollici, Larghezza: 6.69 pollici |
| Copertina | Rigida |