Zenone di Elea. Lezioni 1964-1965

Un'analisi approfondita dei paradossi di Zenone di Elea attraverso le lezioni inedite di Gilles Deleuze. Un'occasione unica per esplorare il pensiero di uno dei filosofi più enigmatici della storia e per avvicinarsi al pensiero di Deleuze stesso.

EAN: 9788845914027
icona disponibile Disponibile
icona nuovo Usato Garantito
20.00 € Amazon Italia
Aggiornato alle 12:16 (?) I prezzi e le disponibilità dei prodotti sono accurati alla data ed all'ora indicata (fuso orario italiano), e sono soggetti a modifica. Qualsiasi informazione di prezzo o disponibilità visualizzata sul sito del rivenditore al momento dell'acquisto sarà applicata all'acquisto di tale prodotto
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei

Dettagli sul prodotto

Un viaggio nel pensiero di Zenone di Elea con Gilles Deleuze

Immergiti nel cuore della filosofia presocratica con questo straordinario volume che raccoglie le lezioni inedite di Gilles Deleuze su Zenone di Elea. Un'occasione unica per esplorare il pensiero di uno dei filosofi più enigmatici e influenti della storia, attraverso l'analisi acuta e originale di uno dei più grandi pensatori del Novecento.

Un'analisi approfondita dei paradossi di Zenone

Deleuze affronta i celebri paradossi di Zenone – Achille e la tartaruga, la freccia, lo stadio – non come semplici curiosità logiche, ma come vere e proprie sfide al nostro modo di pensare il movimento, il tempo e lo spazio. Attraverso una lettura innovativa, il filosofo francese svela la portata rivoluzionaria del pensiero di Zenone, che anticipa alcune delle questioni fondamentali della fisica e della filosofia contemporanee.

Un'introduzione al pensiero di Deleuze

Queste lezioni rappresentano anche un'introduzione privilegiata al pensiero di Deleuze stesso. Il suo approccio filosofico, caratterizzato dalla capacità di cogliere le differenze e le singolarità, si rivela particolarmente adatto per affrontare la complessità del pensiero di Zenone. Deleuze ci invita a pensare in modo nuovo, a superare le categorie tradizionali e a lasciarci sorprendere dalla potenza del pensiero paradossale.

Perché leggere questo libro?

  • Per approfondire la conoscenza di Zenone di Elea e della filosofia presocratica.
  • Per scoprire l'interpretazione originale e innovativa di Gilles Deleuze sui paradossi di Zenone.
  • Per avvicinarsi al pensiero di Deleuze e al suo approccio filosofico unico.
  • Per riflettere sulle questioni fondamentali del movimento, del tempo e dello spazio.
  • Per lasciarsi ispirare dalla potenza del pensiero paradossale.

"Zenone di Elea. Lezioni 1964-1965" è un'opera imprescindibile per chiunque sia interessato alla filosofia antica, al pensiero di Deleuze e alle sfide che la filosofia pone alla nostra comprensione del mondo.

Specifiche

Titolo Zenone di Elea. Lezioni 1964-1965
Autore Gilles Deleuze
Editore Feltrinelli
Data di pubblicazione 22 settembre 2011
Lingua Italiano
Pagine 208
ISBN-10 884591402X
ISBN-13 978-8845914027
Dimensioni 14 x 2 x 22.5 cm
Peso 272 g
Collana Serie Bianca