Un'introduzione chiara e completa ai fondamenti dell'informatica moderna, dalle origini del codice binario all'evoluzione dei linguaggi di programmazione. Ideale per studenti e appassionati che desiderano comprendere le basi della rivoluzione tecnologica.
Un manuale introduttivo all'informatica e alla programmazione, ideale per studenti e chiunque voglia imparare a programmare. Spiega i concetti fondamentali e utilizza il linguaggio C come strumento didattico, con esempi ed esercizi pratici.
Un'esplorazione visiva e approfondita della storia dei computer, dalle prime macchine calcolatrici ai laptop moderni, attraverso le storie di visionari e le innovazioni che hanno plasmato il mondo digitale.
Guida completa all'Inclusive Design per siti web, app e prodotti digitali. Impara a creare esperienze digitali accessibili a tutti, migliorando l'usabilità e raggiungendo un pubblico più ampio. Il libro copre i principi fondamentali, le linee guida WCAG e le best practice per un design inclusivo ed efficace.
Un testo introduttivo e completo sul design dell'interazione, ideale per chi si avvicina a questa disciplina. Offre una panoramica chiara e accessibile su Web, applicazioni software, dispositivi e servizi, con consigli, esempi e interviste ai guru del settore. Scritto da Dan Saffer, autore di riferimento nel mondo del design.
Questo libro è un'introduzione alla programmazione attraverso il linguaggio C, pensato per chi si avvicina per la prima volta al mondo della programmazione. Il libro presenta un percorso graduale, con esempi pratici ed esercizi, per imparare a programmare in modo divertente e coinvolgente.
Il libro racconta una serie di errori commessi nella storia della scienza, dall'ingegneria alla medicina, dall'informatica alla fisica e alla matematica, fino alle criticità che emergono dall'Intelligenza Artificiale. L'autore spiega come la scienza si basa sulla condivisione delle idee, il confronto serrato e la verifica incrociata delle osservazioni.
Un'analisi approfondita sull'impatto dell'intelligenza artificiale sulla fotografia e sul futuro di questa forma d'arte nell'era digitale. Esplora le sfide e le opportunità per i fotografi in un mondo inondato di immagini sintetiche e riflette sul ruolo della fotografia come testimone del reale.
Un'analisi approfondita della storia del design italiano, dalle origini agli anni 2000, che esplora le connessioni tra creatività, innovazione e contesto socio-economico. Il libro presenta i principali protagonisti, le loro opere e le sfide che hanno dovuto affrontare, offrendo una prospettiva completa sull'evoluzione di questo settore.
Scopri come il computer quantistico cambierà il mondo. Un'analisi chiara e accessibile delle tecnologie quantistiche che rivoluzioneranno l'informatica, la sicurezza e la nostra vita quotidiana.
Una guida completa per sfruttare al massimo le funzionalità di Excel nell'analisi statistica. Dalla teoria all'applicazione pratica, con esempi concreti e risorse aggiuntive per studenti e professionisti.
Questo libro offre una panoramica completa dell'architettura dei calcolatori, con un approccio strutturale che facilita la comprensione dei concetti chiave. Il testo è ricco di esempi, illustrazioni ed esercizi che aiutano a consolidare la comprensione dei concetti trattati.
Un'esplorazione approfondita dell'intelligenza artificiale e il suo impatto sul linguaggio umano. Alfio Ferrara ci guida attraverso concetti complessi come le reti neurali e le trasformazioni dell'informazione, invitandoci a un uso consapevole e critico dell'IA.
Questo libro offre una panoramica completa e approfondita sul tema dello Stato digitale, analizzando gli sviluppi della disciplina, i problemi giuridici e istituzionali connessi, il dibattito scientifico, gli orientamenti giurisprudenziali, con ampi riferimenti anche ad esperienze di altri paesi.
Questo libro esplora l'evoluzione del sapere digitale, dalla nascita delle prime enciclopedie online a ChatGPT, analizzando il ruolo dell'intelligenza artificiale e le sfide che essa pone al tradizionale modello architettonico delle conoscenze.
Questo libro analizza le implicazioni dell'automazione e dell'intelligenza artificiale sul valore del lavoro e sulle prospettive future. Gli autori, Dunia Astrologo, Andrea Surbone e Pietro Terna, offrono una prospettiva critica e stimolante sul futuro dell'occupazione, esplorando le potenziali conseguenze dell'automazione e le nuove opportunità che potrebbero emergere.
Un'esplorazione chiara e accessibile dell'Intelligenza Artificiale, delle sue promesse e dei suoi rischi, con un invito a riflettere sul futuro che vogliamo costruire e sul ruolo dell'Intelligenza Naturale.
Questo libro affronta il tema dell'uso consapevole di smartphone e social media da parte dei bambini e dei ragazzi, offrendo consigli pratici per genitori e figli. Gli autori, esperti di psicologia dell'età evolutiva, sostengono che l'accesso precoce a questi dispositivi può avere conseguenze negative sullo sviluppo dei bambini e dei ragazzi.
Questo libro è un'introduzione completa e accessibile al mondo degli algoritmi e delle strutture dati, due concetti fondamentali nell'informatica moderna. Scoprirai come gli algoritmi sono alla base di ogni programma e come le strutture dati permettono di organizzare ed elaborare informazioni in modo efficiente.
Guida tascabile al linguaggio di programmazione Python 3, ideale per principianti ed esperti. Impara a programmare come Google, Star Wars e la NASA. Scopri la sintassi semplice, l'ampia gamma di applicazioni e la comunità attiva di Python.
Questo libro offre una guida completa per costruire strategie di comunicazione efficaci nell'era postdigitale, analizzando i paradigmi della comunicazione aziendale, l'importanza della responsabilità sociale e fornendo strumenti e metodologie per la creazione di un piano di comunicazione completo. Un manuale pratico e teorico per studenti e professionisti.
Questo libro analizza le sfide etiche e teoriche poste dalla filosofia dell'intelligenza artificiale, esplorando temi come la natura dell'intelligenza, la coscienza artificiale e le implicazioni etiche dell'uso delle tecnologie artificiali.
Guida completa all'uso di Microsoft Excel, dalle basi alle tecniche avanzate. Impara a utilizzare formule, funzioni, diagrammi, tabelle pivot e molto altro. Perfetto per principianti ed esperti, con consigli ed esempi pratici.
Il libro racconta la storia di Fei-Fei Li, una delle più importanti scienziate al mondo nel campo dell'intelligenza artificiale, e ci accompagna in un viaggio attraverso le sue esperienze personali, le sue intuizioni scientifiche e le sue riflessioni sul futuro dell'intelligenza artificiale. L'autrice analizza le implicazioni etiche e sociali di questa tecnologia e ci invita a riflettere sul ruolo che avrà nel nostro futuro.
Questo libro offre un quadro di riferimento per lo sviluppo di competenze sull'uso attivo e consapevole dell'IA e propone percorsi di alfabetizzazione critica che gli insegnanti possono realizzare in classe per favorire una cittadinanza digitale consapevole.
Questo libro spiega come Google è diventato un ecosistema liquido e dinamico, influenzando il Digital Marketing e il modo in cui le aziende si relazionano con il web. Scopri come navigare in questo nuovo scenario e sfruttare al meglio le opportunità di Google.
Un'indagine sull'impatto dell'Intelligenza Artificiale sulle nostre vite, attraverso le storie di persone comuni e un'analisi critica dei rischi e delle opportunità di questa rivoluzione tecnologica. Un invito alla consapevolezza e alla resistenza per rivendicare la nostra umanità.
"Codice di guerra. Etica dell'Intelligenza Artificiale nella Difesa" analizza le implicazioni etiche dell'uso dell'IA nella difesa, affrontando temi come responsabilità, autonomia e conseguenze umanitarie. Un'analisi multidisciplinare per comprendere le sfide e le opportunità di questa rivoluzione tecnologica.
Una guida completa e concisa per prepararsi agli esami ICND1, ICND2 e CCNA. Riepiloga tutti i comandi, le parole chiave e gli argomenti necessari per la certificazione Cisco IOS Software, offrendo suggerimenti ed esempi pratici per l'applicazione nel mondo reale. Ideale per studenti e professionisti IT.
DeepSeek è un'azienda di ricerca sull'intelligenza artificiale che si concentra su modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) a basso costo e open source. Offre un'alternativa open source a GPT-4, rendendo la tecnologia AI più accessibile a sviluppatori e aziende. DeepSeek ha rilasciato diversi modelli di grandi dimensioni, tra cui DeepSeek-Coder-V2, DeepSeek-R1 e DeepSeek-V3.
Un'analisi approfondita e accessibile dell'intelligenza artificiale, che esplora il suo impatto sulla nostra vita, sulla nostra percezione del mondo e sul nostro futuro. Il libro unisce miti, filosofia e cultura pop per offrire una prospettiva unica e coinvolgente su questo tema cruciale.
Un viaggio attraverso la storia delle reti di informazione, dall'età della pietra all'intelligenza artificiale, che esplora il rapporto tra informazione e potere e le sfide del futuro.
Questo libro esplora la matematica che sta alla base dell'intelligenza artificiale, mostrando come idee matematiche relativamente semplici, come l'algebra lineare e il calcolo, siano alla base delle capacità di apprendimento delle macchine. L'autore analizza i legami tra intelligenza artificiale e umana, suggerendo che la matematica potrebbe essere la chiave per comprendere entrambe.
Un libro divertente e saggio, pieno di consigli divertenti e originali, perfetto per chi cerca un po' di leggerezza e di positività nella vita.
Questo libro esplora il rapporto tra l'intelligenza artificiale e la creazione letteraria, analizzando come i computer hanno imparato a scrivere e le implicazioni per la letteratura. L'autore invita a guardare ai testi come processi vivi che emergono dall'interazione tra umano e macchina.
Una guida completa e aggiornata per padroneggiare Microsoft Office 365, ideale sia per principianti che per utenti avanzati. Include istruzioni dettagliate su Excel, Word, PowerPoint, OneNote, OneDrive, Outlook, Teams, Access e Publisher, con suggerimenti e scorciatoie per un utilizzo efficiente e produttivo.
Questo libro analizza le implicazioni geopolitiche, economiche e sociali dell'intelligenza artificiale, esplorando la guerra tecnologica tra Stati Uniti e Cina e il ruolo di aziende come NVIDIA, DeepMind e OpenAI.
Questo libro ti guida in un viaggio affascinante nel cuore dei calcolatori, svelandoti i principi fondamentali che governano il loro funzionamento. L'opera si distingue per il suo approccio pratico e completo, che ti permetterà di comprendere a fondo i concetti chiave dell'architettura dei computer, dalla progettazione dei processori alle tecniche di memoria e di comunicazione. Il libro dedica ampio spazio all'analisi delle architetture RISC-V, un'architettura open source che sta guadagnando sempre più popolarità nel mondo dell'informatica. L'edizione aggiornata del libro include le ultime novità del settore, con un focus particolare sulle architetture moderne come il Cortex A-53 ARM e il Core i7 Intel. L'edizione con e-book ti offre un'esperienza di apprendimento ancora più completa, permettendoti di accedere a contenuti digitali aggiuntivi, come esempi di codice, simulazioni e approfondimenti.
In un'era dominata dall'IA, Gerd Gigerenzer esplora i limiti degli algoritmi e celebra il valore insostituibile del discernimento umano, offrendo una guida illuminante per navigare le sfide complesse del mondo moderno.
Questo libro esplora il complesso rapporto tra intelligenza artificiale e intelligenza umana, analizzando i progressi dell'IA, i suoi limiti e il vero obiettivo del suo sviluppo. L'autore sostiene che comprendere l'intelligenza umana è fondamentale per comprendere l'IA e che l'obiettivo non dovrebbe essere quello di replicare l'intelligenza umana, ma di creare strumenti utili e potenti.
Un ricettario per affrontare i momenti difficili della vita con gusto e ironia. Scopri ricette semplici e goduriose per trasformare ingredienti umili in piatti straordinari, trovando conforto e speranza nella cucina.
Un'esplorazione affascinante e provocatoria dell'Aldilà nel ventunesimo secolo, intrecciando scienza, spiritualità e intelligenza artificiale per ridefinire la nostra comprensione della vita, della morte e della coscienza.
Questo libro esplora il futuro della tecnologia e le sue implicazioni per l'umanità, in particolare la singolarità, il punto in cui l'intelligenza artificiale raggiungerà il livello umano e si fonderà con la nostra. L'autore, Ray Kurzweil, presenta una visione ottimistica del futuro, in cui la tecnologia ci permetterà di superare i limiti della nostra biologia e risolvere problemi come l'invecchiamento, la fame e l'inquinamento.
Questo libro esplora le frontiere della robotica sociale, analizzando i presupposti teorici e gli sviluppi sperimentali che stanno aprendo nuove strade per comprendere la mente, la socialità e l'emozionalità umane. Gli autori affrontano le sfide etiche che si presentano quando si progettano partner sociali artificiali, esplorando le implicazioni di un futuro in cui i robot potrebbero diventare parte integrante della nostra rete sociale.
Un'analisi approfondita del concetto di sovranità digitale e delle principali minacce che incombono sul cyberspazio nazionale, con un focus su attacchi informatici, spionaggio digitale e disinformazione online. Un libro essenziale per comprendere le sfide e le opportunità del mondo digitale.
Un'analisi critica del rapporto tra intelligenza artificiale e pensiero umano, che evidenzia i limiti di ChatGPT e l'importanza del corpo nell'esperienza cognitiva. Il libro invita a una riflessione profonda sul ruolo della tecnologia nella nostra vita e sul significato del pensiero umano.
Un'analisi approfondita dell'intelligenza artificiale e del suo impatto etico e sociale, con una guida illuminante per navigare le sfide e le opportunità presentate dallo sviluppo tecnologico. Esplora il ruolo della Chiesa e di altre istituzioni nel fornire una direzione spirituale in un'era guidata dai dati, con un focus sull'importanza di un'applicazione etica per un futuro positivo e pacifico.
Un'analisi filosofica delle implicazioni etiche e sociali dell'intelligenza artificiale, offrendo strumenti per comprendere e affrontare le sfide poste da questa tecnologia in rapida evoluzione.
Un'analisi critica e approfondita del lato oscuro dell'Intelligenza Artificiale, che svela i meccanismi nascosti di questa tecnologia e le sue implicazioni etiche, sociali e ambientali. Un invito alla consapevolezza e alla responsabilità.
Questo libro esplora le capacità sorprendenti dell'intelligenza artificiale, partendo dalla domanda se le macchine possano pensare. L'autore analizza l'evoluzione delle IA, le loro capacità inaspettate e le implicazioni per il futuro dell'umanità, sollevando interrogativi cruciali sul segreto della conoscenza e sul concetto di "massa critica" nello sviluppo tecnologico.