Un avvocato americano in vacanza in Italia si ritrova coinvolto in un tragico evento che sconvolge la sua vita e quella di un artista tormentato. Un romanzo che esplora la natura umana in tutte le sue sfaccettature: amore e morte, colpa e redenzione, sesso e amore.
Un bambino e il suo cane piantano semi e aspettano la pioggia, osservando con pazienza i cambiamenti della natura. Le illustrazioni delicate e suggestive accompagnano il lettore in un viaggio attraverso le stagioni, dalla pazienza alla fioritura.
Commedia nera del 1971 diretta da Elaine May e interpretata da Walter Matthau. Un ricco scapolo, sull'orlo del fallimento, escogita un piano diabolico per risolvere i suoi problemi finanziari: sposare una donna ricca e poi eliminarla. Il film è ricco di colpi di scena, ironia e situazioni paradossali.
Questo libro analizza criticamente gli errori di ragionamento che caratterizzano il dibattito pubblico, fornendo al lettore gli strumenti per riconoscerli e per evitare di cadere vittima di fallacie logiche. L'autrice, Paola Cantù, conduce il lettore in un viaggio affascinante nel mondo delle fallacie, mostrando come queste possano essere utilizzate in modo inconsapevole o strategico per manipolare l'opinione pubblica.
Questo libro esplora il legame tra robotica e intelligenza artificiale, analizzando le loro applicazioni attuali e future, con particolare attenzione alle implicazioni etiche e sociali.