Un'analisi approfondita dell'etica pubblica e del suo ruolo nella prevenzione della corruzione. Esplora le dimensioni etiche, legali e operative, offrendo un quadro completo delle sfide e delle strategie per promuovere l'integrità e la trasparenza nella pubblica amministrazione.
Il manuale di Cesare Pinelli offre un'analisi aggiornata del diritto pubblico italiano, con un focus sulle interazioni tra diritto costituzionale e amministrativo e un'attenzione particolare al dibattito giuridico stimolato dalla pandemia Covid-19.
Un'analisi approfondita sull'evoluzione dei diritti umani dell'infanzia e dell'adolescenza, le sfide attuali e le prospettive future. Il libro esplora il divario tra teoria e pratica, l'importanza dell'interdisciplinarità e la necessità di una visione intergenerazionale per la tutela dei più giovani.
Un'analisi approfondita della Costituzione italiana, a 70 anni dalla sua entrata in vigore, che ne esplora le origini, i valori fondamentali e la sua straordinaria attualità. Un invito a tutti, e in particolare alla politica, a tradurre in pratica i principi della Costituzione, a lavorare per un futuro migliore per tutti.
Un'analisi approfondita dell'evoluzione costituzionale di Roma antica, dalla monarchia al principato, e della sua influenza sul pensiero politico moderno. Un modello antitirannico che ancora oggi ispira il pensiero neo-repubblicano.
Un manuale pratico e completo con 1000 esercizi per prepararsi all'esame di Diritto Privato. Domande a risposta libera e a scelta multipla per un apprendimento interattivo e stimolante. Un valido supporto integrativo per gli studenti di Giurisprudenza.
Un'analisi approfondita delle forme di Stato e di governo, con un focus sulle costituzioni moderne. Un manuale essenziale per studenti e professionisti del diritto costituzionale comparato.
Un'analisi comparata del diritto costituzionale vigente nei 27 Paesi dell'Unione Europea, basata sui criteri politici di Copenhagen del 1993: istituzioni democratiche, stato di diritto, diritti umani e tutela delle minoranze. Il volume mette in luce le particolarità e le influenze reciproche degli ordinamenti europei.
Un compendio di diritto penale pensato per chi non ha una formazione giuridica, ideale per studenti di psicologia criminologica, consulenza del lavoro e professionisti che desiderano comprendere le basi del sistema penale italiano in modo chiaro e conciso.
Un'analisi completa e aggiornata dell'ordinamento costituzionale italiano, con un focus sulle riforme del 2020 e sull'impatto della pandemia. Approfondimenti su diritto transnazionale, diritti culturali e Brexit. Ideale per studenti, professionisti e appassionati di diritto.
Un'analisi completa e aggiornata del diritto del Terzo Settore in Italia, con un focus sulle innovazioni normative, i pregi, i limiti e le sfide che caratterizzano questo settore in continua evoluzione. Una guida indispensabile per professionisti, consulenti, studenti e chiunque voglia approfondire la conoscenza del mondo non profit.
Un manuale aggiornato e chiaro sul diritto costituzionale italiano, ideale per studenti e professionisti del settore legale. Esposizione sintetica, ordine degli argomenti conforme alla Costituzione e focus sui principi fondamentali.
"Lineamenti di Diritto dell'Esecuzione Penale" offre una panoramica chiara e approfondita delle norme e dei principi che regolano l'esecuzione delle pene in Italia. Ideale per studenti, avvocati e professionisti del settore, fornisce gli strumenti necessari per comprendere e affrontare le sfide del diritto penitenziario.
"Le indagini difensive" di Leonardo Suraci analizza la legge sulle investigazioni difensive nel processo penale italiano, il ruolo del difensore investigante, le interpretazioni giurisprudenziali e le pronunce della Corte Costituzionale. Un testo fondamentale per avvocati, magistrati e studenti di giurisprudenza.
Manuale completo di diritto civile per scuole superiori e università. Offre una panoramica chiara e accessibile degli argomenti chiave, con approfondimenti utili e strumenti di verifica per facilitare l'apprendimento e la rielaborazione dei concetti.
Un'analisi approfondita del linguaggio utilizzato nei processi per violenza di genere, che mette in luce come le parole possano veicolare stereotipi e pregiudizi, influenzando l'esito dei processi e perpetuando concezioni patriarcali radicate nella società.
Questo libro analizza i temi cruciali del diritto penale dell'economia, con particolare attenzione alle sfide poste dalla globalizzazione, dalla digitalizzazione e dalla crescente complessità dei mercati finanziari. Il volume offre un'analisi approfondita dei diversi attori coinvolti nella lotta alla criminalità economica, dalle autorità di vigilanza alle forze dell'ordine, dai magistrati ai professionisti del diritto.
Un manuale completo e aggiornato sul Diritto dell'Unione Europea, ideale per studenti, professionisti legali e chiunque desideri comprendere le istituzioni, le leggi e i meccanismi che regolano l'Unione Europea. Analisi approfondita dei principi fondamentali, delle fonti del diritto e delle politiche chiave dell'UE.
Un manuale chiaro e completo per lo studio del diritto pubblico italiano. Approccio pratico con analisi di casi concreti e test online per la verifica dell'apprendimento. Ideale per studenti universitari e professionisti.
Un'introduzione chiara e completa al diritto greco antico, che esplora le sue caratteristiche, la sua influenza sul pensiero occidentale e il suo rapporto con il diritto romano. Un testo fondamentale per studenti e appassionati di storia del diritto.
Un'analisi approfondita del reato colposo nel diritto penale italiano, con particolare attenzione al principio di esigibilità. Il libro esamina i fondamenti teorici e l'applicazione pratica di questo principio, fornendo esempi concreti e analisi della giurisprudenza rilevante.
"Principi di Diritto Penale 3ed" è un manuale completo e aggiornato, ideale per studenti e professionisti del settore legale. Offre una panoramica chiara e approfondita dei principi fondamentali del diritto penale, con un focus sulle ultime novità legislative e giurisprudenziali.
Un'analisi completa e aggiornata del diritto civile minorile, con un focus sulle sfide del digitale e della globalizzazione, e un'attenzione particolare all'effettività del principio del superiore interesse del minore.
Questo libro analizza l'evoluzione degli ordinamenti locali italiani dal 1848 ai giorni nostri, considerando gli aspetti politico-costituzionali ed economico-sociali. L'edizione aggiornata al 2008 include le riforme del periodo post-1995. Un testo completo ed equilibrato, ideale per studenti e appassionati di storia amministrativa italiana.
Un'analisi approfondita della responsabilità penale delle persone giuridiche, con un focus sulla parte generale della materia. Un testo essenziale per professionisti e studiosi del diritto, ricco di riferimenti bibliografici e un indice dettagliato.
Un'analisi approfondita del ruolo e dell'evoluzione dei diritti umani nel contesto globale contemporaneo, con un focus sui processi di internalizzazione, regionalizzazione e specificazione. Il volume offre un contributo essenziale per comprendere le sfide e le opportunità legate alla promozione e alla protezione dei diritti umani in un mondo sempre più interconnesso.
Il volume 2 di "Principi del diritto amministrativo" offre un'analisi approfondita e aggiornata dei concetti fondamentali del diritto amministrativo italiano. Ideale per studenti, professionisti e studiosi del settore, fornisce una panoramica completa e dettagliata degli istituti giuridici che regolano l'azione della pubblica amministrazione.
Un'analisi approfondita della democrazia costituzionale, con un focus sul progetto di democrazia fondata sul lavoro che sta alla base della Costituzione Italiana. Il libro esplora il significato della formula “democrazia fondata sul lavoro”, il ruolo del popolo come progetto di cooperazione e l'importanza della partecipazione civica e delle autonomie locali.
Un manuale completo e aggiornato per avvocati, magistrati e studenti di giurisprudenza, che offre tecniche, strategie e aggiornamenti giurisprudenziali per condurre esami e controesami efficaci in tribunale. Un approccio pratico e concreto con esempi reali e casi di studio.
Un manuale completo e aggiornato sull'ordinamento giuridico internazionale, che affronta tutte le principali questioni con chiarezza e rigore scientifico. Un testo indispensabile per studenti, professionisti e chiunque desideri approfondire la conoscenza di questa complessa materia.
Un manuale completo e aggiornato sul diritto costituzionale comparato, ideale per studenti, ricercatori e professionisti del settore legale. Offre un'analisi comparata dei diversi sistemi costituzionali, tenendo conto delle ultime novità legislative e giurisprudenziali.
Un'analisi critica e approfondita del significato e della portata dei diritti umani, in un mondo in cui sono invocati da una moltitudine di attori. L'autore si interroga sull'esistenza di un nucleo di principi condivisi universalmente, o se i diritti umani sono interpretati e valorizzati in modo diverso a seconda dei contesti culturali e sociali.
Manuale di diritto costituzionale chiaro, agile ed esauriente, ideale per studenti delle scuole superiori e universitari. Offre approfondimenti, definizioni, test di verifica e una struttura funzionale all'apprendimento.
Un'analisi approfondita delle nuove figure negoziali di finanziamento bancario in Italia e del loro inquadramento in un sistema alternativo alla tutela processuale del credito. L'autrice esplora il ricorso a strumenti di autotutela esecutiva e la causa autosatisfattiva come fondamento dell'attribuzione patrimoniale.
Un'analisi completa e aggiornata del diritto della responsabilità civile, ideale per professionisti legali, studenti e chiunque desideri approfondire la materia. Esplora la responsabilità contrattuale ed extracontrattuale, il danno risarcibile, le cause di giustificazione e le ultime novità giurisprudenziali e legislative.
Un'analisi approfondita sulle cause degli errori giudiziari in Italia, con un focus sulla psicologia degli inquirenti e sulle dinamiche intuitive che possono influenzare l'esito delle indagini.
Un manuale completo e aggiornato per lo studio del Diritto Pubblico, ideale per studenti, professionisti e chiunque desideri approfondire la conoscenza delle istituzioni e delle norme che regolano lo Stato. Include l'accesso a contenuti digitali online per un apprendimento interattivo e personalizzato.
Un manuale aggiornato che esplora i principali aspetti del diritto internazionale, inclusi diritto consuetudinario, norme imperative e il rapporto tra diritto internazionale e diritto interno, con un focus sulla giurisprudenza italiana.
Manuale completo per la preparazione al concorso per 370 Funzionari UNEP (Cod. 01) del Ministero della Giustizia. Offre teoria, quiz e espansione online per una preparazione completa e aggiornata alla prova del 2025.
Questo libro offre un'analisi completa e aggiornata del diritto internazionale contemporaneo, esplorando le sue diverse dimensioni funzionali e affrontando le sfide attuali. Il testo è scritto in modo chiaro e accessibile, rendendolo ideale per studenti e professionisti.
Un manuale completo che analizza i diversi ordinamenti costituzionali del mondo, con un focus sulle evoluzioni istituzionali e politiche più recenti. Un approccio tematico e l'analisi dei singoli ordinamenti rendono quest'opera uno strumento indispensabile per studenti e studiosi di diritto costituzionale.
La settima edizione del manuale di Diritto Internazionale di Natalino Ronzitti, edito da Giappichelli, è uno strumento indispensabile per studenti e professionisti. Aggiornato al 2022, offre una panoramica completa delle normative internazionali, tenendo conto delle ultime evoluzioni della prassi e della giurisprudenza italiana.
"Una giustizia diversa" esplora il modello della giustizia riparativa, alternativa alla ritorsione, con contributi multidisciplinari su diritto, teologia e altro, per ricostruire relazioni e prevenire il male, aprendo nuove prospettive per la riforma penale e la società.
Un'analisi completa del sistema di tutele offerte dall'ordinamento italiano ai cittadini contro gli atti e i comportamenti della Pubblica Amministrazione, con un focus sugli aspetti processuali e sostanziali, nonchè sulle diverse giurisdizioni competenti. Aggiornato con le ultime novità legislative e giurisprudenziali.
Un'analisi approfondita del ruolo della costituzione democratica come garante dei diritti di tutti, anche contro la volontà della maggioranza, e come strumento per la convivenza pacifica tra soggetti e interessi diversi.
Questo manuale analizza il diritto pubblico nella società contemporanea, esplorando i suoi confini materiali, le diverse branche e i temi chiave come la giustizia costituzionale, i diritti fondamentali e l'organizzazione dello Stato. Il libro è frutto di un'intensa collaborazione tra due studiosi con diverse formazioni culturali e scientifiche, che hanno saputo mantenere viva la propria identità, arricchendola attraverso un costante confronto e un'attenta ricerca di rigore metodologico e di plausibili fondamenti teorici.
Questo libro analizza il percorso della libertà religiosa in Italia, dalla storia pre-repubblicana fino ai giorni nostri, evidenziando i principi costituzionali, il sistema di intese e le sfide contemporanee.
Un giudice della Corte Costituzionale racconta nove anni cruciali (2005-2014) costellati da sentenze "storiche" e dall'impegno per migliorare il funzionamento della Corte. Un unicum nel panorama editoriale che svela dinamiche e processi decisionali di un organo chiave del sistema giudiziario e politico italiano.
Il Compendio di Diritto Costituzionale, giunto alla VI edizione, offre una panoramica completa e aggiornata dell'ordinamento repubblicano italiano, tenendo conto delle più recenti modifiche legislative, della prassi costituzionale e della giurisprudenza costituzionale e sovranazionale. Un manuale indispensabile per studenti, professionisti e chiunque voglia approfondire la conoscenza della Costituzione italiana.
Questo libro offre una panoramica completa e aggiornata del diritto amministrativo, con particolare attenzione alle amministrazioni pubbliche italiane. Il testo è scritto in un linguaggio chiaro e comprensibile, con esempi concreti che aiutano a comprendere i concetti giuridici.