Un'analisi approfondita dell'opera di Nāgārjuna, monaco e logico buddhista, figura chiave della scuola Madhyamika. Il libro esplora le Madhyamakakarika, la relazione tra la 'via di mezzo' e la 'vacuità', offrendo una chiave di lettura per comprendere il pensiero buddhista.
Un'analisi approfondita della storia del cristianesimo nell'età contemporanea, esplorando il suo contributo alla società, le sfide affrontate e le prospettive future. Un libro essenziale per comprendere le radici della nostra cultura e identità.
"Dio alla ricerca dell'uomo: rivelazione, scrittura, tradizione" esplora il rapporto tra Dio e l'umanità attraverso la rivelazione, la scrittura e la tradizione cristiana. Un'indagine teologica rigorosa e accessibile sulla manifestazione del divino nella storia e nella vita dell'uomo.
Un saggio che esplora le credenze popolari, le figure mitologiche e i rituali magici del Medioevo, svelando un mondo dove il confine tra sacro e profano era labile e la cultura popolare si intrecciava con le dottrine religiose.
Un libro che raccoglie le riflessioni di artisti, scrittori e teologi sul potere salvifico della narrazione, a partire dal Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Un dialogo corale che invita a riscoprire l'importanza del racconto per rafforzare i legami sociali e ritrovare un senso di appartenenza.
"Sacramentum Caritatis" è un'esortazione apostolica di Benedetto XVI che esplora il significato profondo dell'Eucaristia come mistero da credere, celebrare e vivere. Un invito a riscoprire la ricchezza teologica e spirituale del sacramento dell'amore, fonte di comunione e testimonianza cristiana.
Un libro che ti guida in un percorso di introspezione e guarigione interiore, aiutandoti a riconoscere e curare le ferite emotive che ti impediscono di vivere appieno l'amore e la gioia. Scopri come trasformare le difficoltà in opportunità di crescita e liberare il tuo potenziale spirituale.
Un viaggio attraverso i capolavori dell'arte europea per scoprire la quintessenza spirituale e la centralità dell'Eucaristia. Un'analisi tecnica dei soggetti pittorici che rivela la presenza divina nell'arte, con un linguaggio accessibile a tutti.
Questo libro esplora la natura di Dio, la sua relazione con l'umanità e il suo ruolo nella storia, offrendo una visione completa e illuminante della fede cristiana. L'autore affronta le sfide poste dalla modernità alla teologia tradizionale, analizza il Dio concreto della storia e approfondisce la dottrina trinitaria.
Un'accurata traduzione e un commento approfondito alle lettere di San Paolo, con un'attenzione particolare alla portata teologica del testo. Un'opera indispensabile per chi desidera approfondire la conoscenza del pensiero paolino.
Un'esplorazione profonda della figura di Maria attraverso i secoli, dalle prime rappresentazioni simboliche fino alle formulazioni dogmatiche più recenti. Un'analisi dettagliata dell'evoluzione della teologia e della spiritualità mariane, curato dai monaci del monastero di Bose.
Un'analisi dettagliata del ruolo della Chiesa cattolica tra il 1878 e il 1914, con particolare attenzione al pontificato di Leone XIII, alle prime riforme ecumeniche e alla crisi modernista. Un'opera fondamentale per comprendere la storia della Chiesa e il suo impatto sul mondo contemporaneo.
Un'opera preziosa per approfondire la propria vita di preghiera e riscoprire la bellezza del Santo Rosario attraverso le meditazioni di Don Luigi Giussani sui Misteri della Gioia, del Dolore, della Gloria e della Luce.
Un'esplorazione approfondita del pensiero controrivoluzionario e dei suoi principi cardine: onore, fedeltà e bellezza al servizio di Dio. Un'analisi rigorosa e dettagliata per comprendere le radici culturali e ideologiche di un movimento che continua a influenzare il dibattito contemporaneo.
Un'analisi del rapporto tra dolore e fede attraverso la figura di Padre Pio. Esplora come il suo messaggio ha offerto speranza e conforto a chi soffre, analizzando il suo epistolario e il suo ruolo come risposta ai disagi fisici e psichici.
Un'esplorazione spirituale dei Salmi delle ascensioni, che trasforma il viaggio fisico a Gerusalemme in una metafora dell'ascensione dell'anima verso Dio. Un invito alla riflessione e alla crescita spirituale attraverso le parole di Bruno Forte.
Questo libro offre una profonda riflessione sulla spiritualità di Papa Francesco, esplorando i temi della paternità, della fede, della comunità e del sacerdozio. Attraverso le meditazioni scritte durante il suo periodo come sacerdote gesuita, Papa Francesco ci guida in un viaggio di scoperta della sua visione del mondo e della sua fede.
Un'esplorazione approfondita dell'Induismo, tra tradizioni, architetture e spiritualità. Scopri le divinità, i simboli e la vita quotidiana di un continente plasmato da questa antica religione.
Arborist Merchandising Root è un sito web che vende frullatori e altri prodotti per la preparazione di frullati. Il sito offre una vasta gamma di prodotti, tra cui frullatori, bicchieri per frullati, cannucce e superfood. I prezzi sono competitivi e il sito offre una spedizione gratuita per ordini superiori a 50 euro.
Questo libro, primo volume del "PerCorso", esplora il senso religioso come radice della coscienza umana e come esperienza universale che ci spinge a cercare il significato della vita. Don Giussani ci guida alla scoperta di questo senso originale di dipendenza, esaltando la ragione come capacità di comprendere la realtà nella sua totalità. L'autore introduce anche l'ipotesi della rivelazione, ovvero la possibilità che il Mistero ignoto si faccia conoscere all'uomo.
Un'analisi approfondita della storia, del mito e della simbologia di San Michele, l'arcangelo guerriero, attraverso le sue rappresentazioni nell'arte, nella letteratura e nella cultura popolare. Scopri le origini del culto e le sue diverse interpretazioni nel corso dei secoli.
Un'analisi approfondita del dibattito sull'atto morale e il libero arbitrio nel XIII secolo, focalizzata sulle figure di Filippo il Cancelliere e Ugo di Saint-Cher e il loro contributo al pensiero medievale sull'etica.
"La Scala" di San Giovanni Climaco è un'opera fondamentale per la spiritualità cristiana, che invita a un pellegrinaggio interiore attraverso gradini ascendenti verso la carità e la somiglianza con Dio. Un testo senza tempo per la crescita spirituale e la scoperta della tradizione ascetica.
Un piccolo libro di Madre Teresa di Calcutta che raccoglie un messaggio potente e ispiratore sulla perseveranza e la dedizione al prossimo. Un invito a dare il meglio di sé, indipendentemente dalle difficoltà e dalle resistenze incontrate. Parole semplici ma profonde che risuonano ancora oggi con una forza straordinaria.
Un'analisi approfondita sull'efficacia della predicazione del Vangelo, ispirata dall'esperienza di Paolo e delle prime comunità cristiane. Il libro offre spunti per rendere l'annuncio del Vangelo credibile e rilevante nel mondo contemporaneo, focalizzandosi su vicinanza fraterna, umiltà e fierezza come elementi chiave.
Un'analisi spirituale del messaggio che la Madonna ha rivolto ai pastorelli Massimino e Melania a La Salette nel 1846, guidata da Don Divo Barsotti. Un invito alla conversione e alla riscoperta della tenerezza materna di Maria.
Questo libro di Bernardo di Chiaravalle ci guida in un percorso di profonda riflessione sull'amore per Dio, un amore che si sviluppa attraverso diverse tappe, partendo dalla conoscenza di sé stessi e arrivando alla piena dedizione al divino. L'umiltà, l'amore per sé stessi e l'amore per il prossimo sono tappe fondamentali in questo viaggio interiore che ci porta a scoprire l'amore per Dio per Dio stesso.
Scopri la bellezza e la profondità dei Salmi nella nuova traduzione ufficiale della Conferenza Episcopale Italiana (CEI). Un'edizione tascabile, pratica e accessibile, arricchita da introduzione, note e commenti per la preghiera e la meditazione quotidiana.
Un'esplorazione del legame tra il messaggio di Gesù Cristo e i principi dei diritti umani, focalizzandosi sull'importanza di un'etica fondata sulla dignità umana per costruire un mondo più giusto e inclusivo.
La "Dei Verbum" è una costituzione dogmatica del Concilio Vaticano II che esplora la divina rivelazione e la sua trasmissione, invitando il mondo alla fede, alla speranza e all'amore.
"Storia di un'anima" è un'opera autobiografica di Santa Teresa di Lisieux, che descrive la sua esperienza di fede e il suo cammino verso la santità. La sua spiritualità, nota come "teologia della piccola via", si basa sull'amore per Dio espresso attraverso piccoli atti quotidiani e semplici sacrifici.
Un libro che narra le storie di donne eretiche nel Cinquecento, con un focus sulla figura di Caterina Colbertalda e sulla sua partecipazione al movimento ereticale. Un'indagine tra storia, genere e società che svela le vicende di donne che hanno sfidato le convenzioni e le dottrine del loro tempo.
Un'esplorazione delle vite e degli insegnamenti di Orfeo, Pitagora, Platone e Gesù, figure chiave nella storia delle religioni e della filosofia occidentale. Un viaggio esoterico attraverso le loro esperienze e il loro impatto duraturo sul pensiero spirituale.
La Guida Verde Touring ti accompagna lungo le vie del Cammino di Santiago, offrendoti consigli, cartografia dettagliata e racconti di viaggio per un'esperienza indimenticabile. Scopri i diversi itinerari, i consigli di esperti camminatori e le storie di chi ha già percorso queste antiche vie.
Questo libro offre un'interpretazione approfondita e accessibile degli Yogasutra di Patanjali, un testo fondamentale per la comprensione dello yoga. L'autore, I.K. Taimni, utilizza analogie moderne per chiarire i concetti più complessi, rendendo il testo accessibile a tutti. Il libro esplora sia gli aspetti filosofici che quelli spirituali dello yoga, andando oltre la semplice pratica fisica.
Un'analisi approfondita della Lettera ai Filippesi, con introduzione, traduzione accurata dal greco e commento dettagliato versetto per versetto. Esplora il contesto storico, il significato teologico e l'applicazione pratica del testo paolino alla vita cristiana.
Un'esplorazione profonda e poetica della preghiera attraverso figure bibliche, immagini evocative e versetti intramontabili. Un invito a nutrire l'anima e vivere un'esperienza di fede più autentica.
"Le mie notti insonni" di Antonio Bello è una raccolta di meditazioni che offre spunti di riflessione per cristiani impegnati nella costruzione della speranza e della pace. Un invito a vivere la fede in modo attivo e responsabile, affrontando le sfide della vita con speranza e impegno sociale.
Un'analisi completa e accessibile della Cristologia, ideale per studenti universitari, teologi e chiunque desideri approfondire la figura di Gesù Cristo da diverse prospettive. Un percorso di scoperta che intreccia storia, fede, dogma e spiritualità.
Una raccolta di scritti di Pierre Teilhard de Chardin che esplorano la spiritualità della materia e la presenza divina nel mondo. Include "La Messa sul Mondo", "Il Cristo nella Materia", "La potenza spirituale della Materia" e un'antologia di pensieri scelti.
"Lo Specchio della Carità" di Aelredo di Rievaulx è un testo del XII secolo che esplora il bisogno di amore e gioia, analizzando le strategie per trovarli in noi stessi, negli altri e in Dio. Un'opera di teologia e spiritualità con una forte intonazione pedagogica, ideale per chi cerca una guida interiore.
Un'analisi profonda del significato cristiano della sofferenza umana, che invita alla riflessione e all'azione, offrendo consolazione, guida e una prospettiva illuminante sulla capacità umana di trovare speranza e significato anche nei momenti più difficili.
Un dialogo tra Paolo Ricca, teologo valdese, e Kirill, Patriarca di Mosca, sull'umanesimo spirituale e le sfide del mondo contemporaneo, tra nazionalismi e globalizzazione. Una riflessione profonda sul ruolo della fede e della ragione nella costruzione di una società più giusta e pacifica.
"Primi sacramenti: battesimo, cresima, eucaristia, penitenza" offre una catechesi breve e semplice sui sacramenti fondamentali del cristianesimo, esplorandone le radici bibliche, lo sviluppo storico e i riti attuali. Una guida introduttiva ideale per chi desidera approfondire la propria fede.
Il libro "Sfidare il realismo" di Claudio Sardo analizza il ruolo dei cristiani nella società e nella politica, proponendo una nuova dimensione dell'impegno politico basata sulla "radicalità evangelica". Il saggio si basa sul magistero di Papa Francesco e invita a superare la nostalgia delle forme del passato per costruire un futuro più giusto e solidale.
Il "Progetto Magnificat" è un quaderno interattivo che accompagna i bambini nel percorso di catechesi "Venite con me". Offre brani biblici, spiegazioni, preghiere, attività e suggerimenti per coinvolgere la famiglia, rendendo l'apprendimento della fede un'esperienza completa e significativa.
Un libro che esplora le vite, le sfide e le vittorie dei protagonisti della Bibbia, offrendo un ritratto vivido e coinvolgente di uomini e donne che hanno plasmato la storia della fede. Un'opera essenziale per approfondire la conoscenza delle Sacre Scritture e per comprendere il significato profondo dei suoi insegnamenti.
"74 Omelie sul Libro dei Salmi" è una raccolta curata da Giovanni Coppa che presenta le interpretazioni di Origene sui Salmi, offrendo spunti teologici, spirituali e storici per approfondire la comprensione di questi antichi canti di lode e preghiera. Un'opera essenziale per studiosi, appassionati di esegesi biblica e chiunque desideri arricchire la propria spiritualità.
Un libro di Benedetto XVI che ripercorre i contenuti fondamentali della fede cristiana, offrendo un'occasione per approfondire le verità cristiane e vivere al meglio la fede.
La "Lettera agli Antiocheni" è un'opera fondamentale per comprendere la storia della Chiesa e le sue intricate dinamiche teologiche. Pubblicata da EDB, questa edizione offre un'accurata traduzione e un'approfondita analisi di un testo che ha segnato un'epoca.