"L'Arialda" di Giovanni Testori è un'opera teatrale ambientata nella Milano degli anni '60, che affronta temi come l'amore omosessuale e l'emarginazione sociale. Censurata all'epoca per la sua audacia, rimane un classico della letteratura italiana.
Un'analisi critica e propositiva sull'insegnamento dell'italiano nella scuola contemporanea, con spunti per un rinnovamento didattico e un focus sull'importanza della padronanza della lingua per la crescita personale e professionale degli studenti.
Un libro che invita ad un viaggio introspettivo alla scoperta di sé stessi, esplorando temi come l'autoconsapevolezza, la crescita personale e la ricerca del significato della vita. Offre strumenti pratici e spunti di riflessione per vivere una vita più autentica e significativa.
Un libro sonoro interattivo per bambini a partire da 1 anno, con intagli da seguire con le dita e suoni realistici della notte. Stimola la curiosità, l'immaginazione e la coordinazione occhio-mano.
Un gruppo di bambini scopre la Costituzione Italiana nella casa di nonna Italia, imparando i valori della cittadinanza attiva, dell'amicizia e del rispetto delle regole. Un racconto per bambini dai 7 anni in su.
Un viaggio attraverso i nove cerchi dell'Inferno, un regno di tormenti e pene eterne, dove Dante incontra personaggi storici e mitologici che hanno subito la punizione per le loro azioni.
Un viaggio attraverso la storia della musica occidentale, esplorando le vite e le opere dei grandi compositori, le mutevoli concezioni della musica e l'evoluzione del gusto del pubblico. Un'introduzione ideale per studenti e appassionati, con un linguaggio chiaro e una discografia ragionata.
"Yoga per il corpo, la mente e lo spirito" di Osho svela come lo yoga sia uno strumento per dominare la mente e raggiungere la quiete interiore, guidandoti in un viaggio trasformativo verso l'equilibrio e l'armonia tra corpo, mente e spirito.
"Memoriale" è un romanzo di Paolo Volponi che racconta la storia di Albino Saluggia, un operaio che cerca di trovare un posto nel mondo del lavoro e nella società industriale. Il romanzo affronta temi universali come l'alienazione, il controllo sociale e i conflitti psichici, offrendo un'analisi critica della società industriale e dei suoi effetti sull'individuo.
Questo libro analizza il ruolo degli albi illustrati nella formazione dei bambini, mostrando come le immagini e le parole si integrano per creare un'esperienza di lettura unica e coinvolgente. L'autrice esplora il linguaggio visivo e verbale degli albi illustrati, il ruolo dell'illustrazione nella costruzione dell'immaginario infantile e il modo in cui le immagini possono aiutare i bambini a comprendere il mondo che li circonda.
L'edizione deluxe di Happy! ti catapulta in un'avventura adrenalinica con Nick Sax e il suo improbabile alleato, Happy, un cavallino alato blu. Thriller, azione e humour nero si fondono in un'esperienza di lettura intensa e visivamente sbalorditiva.
Una storia di amicizia inattesa tra un gatto burbero e una rondinella vivace, ostacolata da pregiudizi e convenzioni sociali. Un classico per giovani lettori che celebra l'amicizia, la diversità e l'amore in tutte le sue forme.
Un romanzo ambientato in Iraq durante la guerra, che racconta la storia di un cecchino invisibile, Juba, e le vite di soldati, insorti e civili che si intrecciano in un contesto di sopravvivenza, lealtà e tradimenti.
Un'analisi metafisica del calcolo infinitesimale, esplorando i principi filosofici che sottendono questo concetto chiave della scienza moderna. L'autore approfondisce le nozioni di infinito, unità, zero, continuo e discontinuo, mettendo in luce le connessioni tra matematica, metafisica e tradizioni spirituali. Un'opera stimolante per chi desidera esplorare le connessioni tra diversi ambiti del sapere.
Un timido studente parigino trova un antico manuale che promette di svelare la ricetta dell'amore eterno e decide di metterlo in pratica per conquistare la ragazza dei suoi sogni. Una commedia romantica ambientata nella magica cornice di Parigi.
Un manuale illustrato per giovani aspiranti astronauti, ricco di informazioni sull'addestramento, i viaggi nello spazio e la vita a bordo della Stazione Spaziale Internazionale. Con la prefazione di Samantha Cristoforetti.
Stefano Mancuso, uno dei massimi esperti di neurobiologia vegetale, ci svela un mondo affascinante e sorprendente: il mondo delle piante. In questo libro, ricco di esempi e di dati scientifici, Mancuso ci dimostra come le piante siano creature intelligenti, capaci di risolvere problemi, di adattarsi all'ambiente e di comunicare tra loro. Attraverso un linguaggio chiaro e coinvolgente, Mancuso ci invita a rivalutare il ruolo delle piante nel nostro ecosistema e a riconoscere la loro straordinaria capacità di innovare. Le piante, infatti, sono in grado di risolvere problemi complessi, di adattarsi a condizioni estreme e di creare soluzioni sostenibili per il futuro. Mancuso ci mostra come le piante possano essere una fonte di ispirazione per la nostra società. Le loro soluzioni innovative, basate su principi di sostenibilità e di efficienza, possono aiutarci a costruire un futuro migliore per tutti.
Un libro di ricette con istruzioni chiare e dettagliate, accompagnate da splendide fotografie a colori, per preparare croissant fragranti e biscotti irresistibili direttamente nella propria cucina. Offre una vasta gamma di ricette, dalle più classiche alle più innovative, per soddisfare ogni gusto e occasione.
Quattro storie avvincenti tratte dalle "Fiabe Italiane" di Italo Calvino, dove l'astuzia e l'ingegno trionfano sulla forza. Un viaggio magico tra personaggi indimenticabili e illustrazioni incantevoli, ideale per giovani lettori a partire dai 6 anni.
Una raccolta di scritti che svelano l'impegno di Giorgio Bassani nella difesa del patrimonio italiano, offrendo uno sguardo inedito sulla sua anima di intellettuale e scrittore, con uno sguardo ai temi della memoria, il rispetto per il passato e la consapevolezza del rapporto tra uomo, tempo e spazio.
Un'esplorazione dell'arte rivoluzionaria di Donatello, uno dei più grandi scultori del Rinascimento. Scopri il contesto storico e culturale che ha plasmato il suo genio e ammira le sue opere più iconiche, con un linguaggio chiaro e ricco di immagini a colori.
Questo libro offre un'introduzione completa alla filologia, esplorando i problemi della costituzione del testo e analizzando il testo sotto tutti i suoi profili di enunciato. L'autore, Alberto Varvaro, uno dei maggiori esperti italiani di filologia, ci guida attraverso un percorso ricco di esempi tratti da una vasta gamma di testi, rendendo la lettura un'esperienza coinvolgente e appagante.
Questo manuale ti aiuterà ad imparare lo spagnolo in modo semplice e divertente, con grammatica, trucchi, curiosità sulla Spagna e tanti esercizi. Il libro è collegato al sito www.girls4teaching.com dove troverai lezioni extra e potrai ascoltare Helena!
Un'analisi dei mutamenti politici, sociali e religiosi che hanno segnato la fine dell'Impero Romano e l'ascesa di nuove potenze, con un focus sui rapporti tra paganesimo e cristianesimo e l'emergere di nuove realtà politiche ed economiche come Bisanzio e l'Islam.
Un manuale pratico e approfondito per affinare la pronuncia e migliorare la capacità di comunicare in italiano. Ideale per attori, studenti, insegnanti, speaker e appassionati della lingua italiana.
Un saggio illuminante di Carlo Dionisotti che esplora le connessioni tra luoghi, eventi e opere che hanno plasmato l'identità letteraria italiana. Un viaggio affascinante attraverso secoli di storia e cultura, per scoprire come le città, le campagne e i paesaggi italiani abbiano influenzato la creatività degli scrittori.
Le avventure di Pinocchio, il celebre burattino di legno, in un'edizione tascabile Feltrinelli Traveller. Una storia avvincente piena di insegnamenti morali, personaggi memorabili e un finale emozionante. Perfetto per i lettori di tutte le età.
Un libro che utilizza celebri film per spiegare i meccanismi, le insidie e le opportunità del mondo finanziario, rendendolo accessibile anche ai non esperti. Analisi di film cult, spiegazioni chiare e esempi pratici per un'esperienza di lettura coinvolgente.
Un'affascinante esplorazione della letteratura inglese, dalle sue origini medievali all'alba della modernità, attraverso le opere di autori immortali come Shakespeare, Milton e Austen.
Un gruppo di animali, stanchi dei soprusi del loro padrone, si ribellano e prendono il controllo della fattoria. Ma la loro utopia di uguaglianza e giustizia si trasforma in un regime totalitario, dominato dai maiali. Un'allegoria potente e incisiva del totalitarismo, che denuncia la corruzione, la repressione e la manipolazione del potere.
Un'opera che cattura l'essenza di Torino attraverso gli occhi di Guido Ceronetti. Una raccolta di scritti che esplorano i luoghi, gli abitanti e le atmosfere della città, offrendo uno sguardo malinconico su un mondo che sta scomparendo sotto i colpi della modernità.
"Breve storia del fascismo" di Renzo De Felice offre una sintesi chiara e imparziale del Ventennio, dalla sua nascita alla caduta, analizzando cause, dinamiche e politiche di un periodo cruciale della storia italiana. Un'opera fondamentale per comprendere il Novecento.
L'ultimo capitolo della saga "L'Accademia del Bene e del Male" vede Agatha, Sophie, Tedros e il Gran Maestro affrontare nuove sfide e trasformazioni in un mondo fantasy dove nulla è come sembra. Un'avventura emozionante che esplora i temi dell'amicizia, dell'identità e della ricerca della felicità.
"Walden" è il diario di due anni di vita solitaria di Henry David Thoreau in un capanno sulle rive del lago Walden. Un'esperienza di vita semplice e autentica, in cui Thoreau si immerge nella natura, coltiva il suo orto, legge, osserva gli animali e scrive. Un'opera che ha ispirato movimenti ecologisti e ambientalisti di tutto il mondo, e che continua a parlare al nostro presente, invitandoci a riflettere sul nostro rapporto con la natura e con noi stessi.
Un'opera toccante di Simonetta Agnello Hornby che celebra la diversità e la normalità in tutte le sue forme, un invito a superare pregiudizi e barriere, scoprendo la bellezza nascosta nelle sfide della vita. Un viaggio dalla Sicilia ai parchi di Londra, un percorso attraverso le bellezze artistiche dell'Italia e le sfide della vita quotidiana. Un libro che ci regala storie toccanti, spunti di riflessione e una grande lezione di umanità.
Un thriller psicologico avvincente con una profiler tormentata alle prese con un caso di scomparsa e omicidio in una cittadina emiliana. Una trama ricca di suspense, personaggi complessi e temi profondi rendono questo libro una lettura imperdibile.
Un romanzo di formazione ambientato nella Modena degli anni '50 e '60, che racconta la crescita di un ragazzo tra radici, musica e la scoperta di un mondo nuovo.
"Emilio" di Jean-Jacques Rousseau: un classico della pedagogia che esplora la natura umana e l'educazione ideale, invitando a riflettere sull'importanza dell'individualità e dell'autenticità nella società contemporanea.
Un reference book internazionale sulla decrescita che esplora oltre cinquanta lemmi chiave, suddivisi per linee di pensiero e organizzati alfabeticamente. Uno strumento indispensabile per chiunque voglia comprendere a fondo il concetto di decrescita e le sue implicazioni per il futuro.
Un'edizione con testo greco a fronte delle lettere di Platone, ideale per studiosi e appassionati di filosofia antica. Un'opportunità unica per esplorare direttamente le parole del filosofo e comprendere appieno la profondità del suo pensiero.
Questo libro di Jacques Lacan esplora il concetto di transfert nella psicoanalisi, analizzando la sua natura complessa e il suo ruolo nella cura. Lacan esplora il desiderio dell'analista come motore della cura e analizza il rapporto tra tragedia e desiderio inconscio attraverso la trilogia dei Coûfontaine di Paul Claudel.
Un libro per bambini che racconta l'amore incondizionato di una mamma per il suo bambino, attraverso un dialogo semplice e toccante. La mamma spiega al suo bambino come lo ama in ogni momento della sua vita, anche quando è dispettoso o quando fa a modo suo.
Supera la paura di volare con il metodo Easyway di Allen Carr. Scopri come smantellare le convinzioni errate che alimentano la tua ansia e trasforma il volo in un'esperienza piacevole e rilassante.
Un uomo solitario si ritrova ad essere l'ultimo essere umano rimasto sulla Terra dopo che l'intera razza umana è scomparsa in un istante. Il romanzo è un'analisi acuta della società moderna e un testamento filosofico di un grande outsider italiano.
"Casa d'altri e altri racconti" è una raccolta di storie intense e suggestive di Silvio D'Arzo, che esplorano la solitudine umana, la difficoltà di comunicare e di trovare un posto nel mondo. Il racconto più famoso, "Casa d'altri", è ambientato in un tranquillo paesino di montagna e racconta la storia di un prete anziano e di una vecchia lavandaia, Zelinda. Tra i due nasce un rapporto di "assenza", un legame silenzioso e profondo che li unisce nella loro solitudine.
Un'analisi approfondita della formazione, dell'ascesa e del declino della Repubblica di Venezia, esplorandone le caratteristiche uniche, il sistema politico, la potenza marittima e l'eredità culturale.
Un'esperienza di vita di sedici anni in Giappone, raccontata con sensibilità e precisione. L'autrice descrive la cultura giapponese, le sue contraddizioni e la sua bellezza, in un viaggio introspettivo che coinvolge il lettore a 360 gradi. Un libro che va oltre gli stereotipi, offrendo una visione autentica e profonda del paese del Sol Levante.
Un brillante inventore costruisce una macchina del tempo e viaggia nel futuro, scoprendo un mondo sorprendente e inaspettato. Il romanzo è un'analisi sociale della società vittoriana, con un futuro distopico dove l'umanità si è divisa in due specie: gli Eloi e i Morlock.
Un'opera profondamente personale e illuminante, in cui l'autore narra la sua scoperta del buddhismo, un'esperienza che ha segnato la sua vita in modo indelebile. Un'iniziazione al buddhismo adatta a tutti, senza gerghi o complicazioni inutili, un racconto autentico e toccante del percorso spirituale dell'autore.
Questo libro esplora la nascita della filosofia greca, analizzando le origini del pensiero filosofico e la crisi del sapere tradizionale. L'autore ci invita a guardare al passato con gli occhi di chi lo ha vissuto, offrendoci una nuova prospettiva su un periodo storico affascinante.