Un manuale di storia romana completo e aggiornato, dalle origini alla tarda antichità. Ricco di strumenti didattici e approfondimenti, ideale per studenti universitari e appassionati di storia romana.
Un'analisi completa e dettagliata dei meccanismi e dei processi che hanno portato all'Olocausto, offrendo una prospettiva lucida e imparziale su uno dei capitoli più oscuri della storia umana. Un'opera essenziale per la comprensione del passato e la costruzione di un futuro senza atrocità.
Un'analisi approfondita della Roma altomedievale, che esplora il paesaggio urbano, la società e la cultura della città eterna tra il V e il X secolo, basata sulle ricerche più recenti e con un approccio innovativo che sfida la visione tradizionale di crisi e decadenza.
Un'analisi dettagliata della Seconda Guerra Mondiale di Basil Henry Liddell Hart. Esplora le tattiche, le strategie, la potenza industriale e il valore combattivo delle truppe in lotta. Include 44 cartine e un indice analitico.
Questo libro racconta la storia dei disertori italiani durante la Seconda Guerra Mondiale, un lato oscuro del conflitto spesso ignorato dai libri di storia. L'autore ripercorre le storie di tanti soldati, analizzando le motivazioni che li spinsero a disertare e le dinamiche repressive che li colpirono.
Questo libro racconta la storia dell'assedio di Leningrado, uno degli eventi più tragici della Seconda Guerra Mondiale. L'autrice, Anna Reid, ha condotto un'accurata ricerca e ha utilizzato fonti dirette per ricostruire la vita quotidiana dei cittadini di Leningrado durante l'assedio. Il libro descrive in modo dettagliato le condizioni di vita estreme, la fame, il freddo, le malattie e la paura che hanno caratterizzato l'assedio. La Reid racconta anche le storie di coraggio e di resistenza dei cittadini di Leningrado, che hanno combattuto per la sopravvivenza e per la libertà della loro città.
Un'opera che ripercorre le serate milanesi tra il 1927 e il 1943 nella casa di Raffaele Mattioli, dove si incontravano intellettuali, politici e artisti di spicco. Il libro ricostruisce le conversazioni e gli incontri segreti di un'epoca complessa, offrendo un ritratto vivido di personaggi illustri e della Milano di quegli anni.
Un viaggio affascinante alla scoperta del Giappone attraverso undici parole chiave che ne svelano la cultura, la storia e le tradizioni. Dalle arti marziali alla cerimonia del tè, dai manga alla storia del nucleare, un libro per immergersi nel cuore del Sol Levante.
Un'analisi storica avvincente delle Guerre persiane e delle radici dell'inimicizia tra Oriente e Occidente, scritta dallo storico Tom Holland. Esplora le culture, le battaglie e i protagonisti di un'epoca cruciale, basandosi su fonti inedite e offrendo una prospettiva originale e stimolante.
Questo libro racconta la storia della Corea moderna e contemporanea, analizzando le sfide sociali, economiche e politiche che la nazione ha affrontato a partire dalla fine del XIX secolo. Il libro offre una prospettiva globale, mostrando come la storia della Corea si intreccia con quella del mondo.
Questo libro racconta la storia della vita pubblica italiana attraverso l'analisi dell'uso della piazza, dal 1848 ai giorni nostri. L'autore analizza l'evoluzione della vita civile italiana, mostrando come la piazza sia stata il palcoscenico di eventi cruciali della storia italiana, un luogo dove si sono svolte manifestazioni, proteste, comizi, ma anche feste e momenti di aggregazione sociale. Il libro analizza anche l'impatto della televisione sulla vita pubblica e sul ruolo della piazza, e come l'uso politico della piazza si stia riaffermando, in un interscambio fra la piazza mediatica e quella reale.
La guerra del Vietnam è stata un conflitto armato che ha coinvolto il Vietnam, il Laos e la Cambogia tra il 1955 e il 1975. Il conflitto è stato un'escalation della Guerra Fredda, con il Vietnam del Nord, sostenuto da Cina e Unione Sovietica, che combatteva contro il Vietnam del Sud, sostenuto dagli Stati Uniti e dai suoi alleati. La guerra è stata una sconfitta per gli Stati Uniti e ha avuto un impatto devastante sul Vietnam, causando milioni di morti e distruzioni.
Un libro che è un viaggio sensoriale nel cuore della Sicilia, attraverso ricette autentiche, storie appassionanti e la scoperta dei prodotti tipici che rendono unica la gastronomia dell'isola. Un omaggio alla cultura e alla tradizione siciliana, perfetto per chi ama l'isola e desidera scoprire i suoi sapori più autentici.
Questo libro analizza il XIX secolo, un periodo storico cruciale che ha visto l'Europa e il mondo attraversare trasformazioni epocali. Il libro esplora gli eventi chiave che hanno caratterizzato il XIX secolo, dalle rivoluzioni americana e francese alle guerre napoleoniche, dalla nascita degli stati nazionali all'ascesa dell'industrializzazione, dalle grandi ideologie politiche e sociali alle trasformazioni culturali e artistiche.
Un'analisi approfondita della guerra nell'antichità, esplorando la mentalità dei guerrieri greci e romani, il legame tra cittadinanza e dovere militare, e le strategie utilizzate sui campi di battaglia.
Un'analisi profonda sulla nascita della prima civiltà planetaria e sul ruolo dell'Occidente in questo processo. Aldo Schiavone intreccia storia e profezia per offrire una riflessione critica sul futuro dell'umanità, tra potenzialità e rischi.
Un'opera completa che ripercorre la storia del popolo ebraico dalle origini ai giorni nostri, affrontando pregiudizi e stereotipi e offrendo un'analisi chiara e accessibile di una storia millenaria.
Un viaggio affascinante alla scoperta di Trebisonda, un impero sospeso tra storia e leggenda, crocevia di culture e potere, con un patrimonio artistico e architettonico unico. Esplora le figure chiave, gli intrighi di corte, le battaglie epiche e gli amori leggendari di questa città incantata.
"Cambiare la vita? Storia del socialismo europeo dal 1875 a oggi" offre un'analisi approfondita dell'evoluzione del socialismo in Europa, dalle sue radici nel XIX secolo fino alle sfide contemporanee. Esplora le diverse correnti ideologiche, i movimenti politici e le figure chiave che hanno plasmato il socialismo europeo, offrendo una prospettiva critica e documentata sulla sua storia e il suo impatto sulla società.
Un affresco storico curato da Georges Duby e Michelle Perrot che esplora il ruolo, l'evoluzione e l'importanza delle donne nella società occidentale attraverso i secoli, analizzando la storia di genere attraverso diverse prospettive: sociale, culturale, politica ed economica.
"Sei lezioni sulla storia" di Edward Hallett Carr è un'analisi fondamentale della natura e dell'interpretazione della storia. Carr esplora il ruolo dello storico, la sua soggettività e l'importanza del contesto sociale nella costruzione della narrazione storica, offrendo una prospettiva illuminante sulla conoscenza storica.
La storia vera della spedizione di Sir John Franklin alla ricerca del passaggio a nord-ovest nel 1845, un'impresa che si trasformò in uno dei più grandi misteri dell'esplorazione polare. Un'epopea di esplorazione, mistero e sopravvivenza nell'Artico, ricostruita meticolosamente da Luigi Guarnieri.
Un'indagine storica che porta alla luce le violenze subite dalle donne della Ciociaria durante la Seconda Guerra Mondiale, rompendo il silenzio su abusi e atrocità commesse da alcuni soldati delle truppe alleate. Un libro coraggioso che dà voce alle vittime e invita a riflettere sulle conseguenze della guerra.
Un'opera toccante che esplora le profondità dell'animo umano attraverso una serie di incontri significativi e ricordi indelebili. Un viaggio delicato e intenso nel valore delle relazioni e delle esperienze che ci plasmano.
Questo libro racconta la storia dell'ultimo fronte di guerra in Italia, la Linea Gotica, attraverso le vicende dei preparativi dell'offensiva alleata, l'avanzata dei britannici e degli americani, e le storie di coloro che hanno vissuto in prima persona il dramma della guerra.
Un'avvincente biografia che ripercorre la vita e le gesta di Alessandro Magno, dalla sua infanzia alla conquista dell'Impero Persiano, svelandone le ambizioni, le strategie militari e il carisma che lo resero una figura leggendaria.
Un'analisi approfondita della storia tedesca, dall'epoca di Bismarck fino all'era di Angela Merkel. Un viaggio attraverso i successi, i traumi e le sfide che hanno plasmato l'identità di un paese al centro del dibattito europeo.
Questo libro analizza le trasformazioni psicologiche e caratteriali subite dai partecipanti alla Prima Guerra Mondiale, una guerra tecnologica che frantumò tutte le illusioni e rese i soldati estranei perfino a se stessi.
Un'analisi dettagliata degli eventi che hanno portato alla Seconda Guerra Mondiale, concentrandosi sulle figure di Chamberlain, Hitler e Churchill e sulla controversa politica di appeasement.
Un'analisi approfondita del Trattato di Losanna del 1923, che avrebbe dovuto segnare la fine della Grande Guerra. Jay Winter ci mostra come la pace possa avere un prezzo altissimo per i civili, trasformati in ostaggi e pedine di un gioco politico più grande di loro.
Un'appassionante guida alla scoperta della storia millenaria di Roma, attraverso le sue vie, i suoi monumenti e le sue piazze. Un viaggio tra arte, cultura e aneddoti per vivere la magia della Città Eterna con occhi nuovi.
Un'analisi completa del commercio degli schiavi, dalle sue origini nell'antichità alle sue conseguenze globali. L'autore offre una prospettiva nuova e originale sul fenomeno, esaminando le diverse rotte e le molteplici forme di schiavitù che si sono sviluppate in diverse parti del mondo.
Un'esplorazione delle interazioni tra cucina, arte e natura nel corso dei secoli. Antonella Campanini analizza le diverse concezioni del cibo, le pratiche culinarie e le rappresentazioni artistiche, offrendo una prospettiva unica e approfondita.
Un'analisi approfondita delle strategie militari di Sparta, Macedonia e Roma nell'antichità, svelando come la tradizione culturale e la competizione abbiano plasmato gli eserciti più potenti della storia. Un viaggio tra battaglie epiche e condottieri leggendari, da Alessandro Magno a Giulio Cesare.
Un'analisi approfondita delle antiche rotte mediterranee e della loro influenza sulla cultura greca, con un focus sul mito di Ulisse e la sua importanza nella geografia e nell'immaginario collettivo. Un libro per appassionati di storia, geografia e mitologia.
Esplora l'universo con l'edizione multilingue del "Cellarius Atlas" di TASCHEN. Un viaggio storico, scientifico e artistico attraverso le mappe celesti di Andreas Cellarius. Rilegatura rigida, 248 pagine di illustrazioni dettagliate. Ideale per appassionati di storia, scienza e arte.
Un saggio storico che sfida le interpretazioni storiografiche recenti sulla fine dell'Impero Romano d'Occidente, contestando l'idea di una transizione pacifica e proponendo un quadro di violente conquiste e sfruttamento.
Un testo fondamentale che definisce il ruolo dell'archeologo specializzato in stratigrafie, concentrandosi sull'analisi dei rapporti stratigrafici e l'identificazione delle interfacce per una ricostruzione storica precisa.
Questo libro racconta la storia della Corea dalla preistoria fino agli inizi del XIX secolo, analizzando i fattori sociali, culturali e politici che hanno plasmato il paese. Il libro è ricco di dettagli sulla vita quotidiana delle persone, sulle loro tradizioni e sulle loro lotte.
Questo libro racconta la storia della guerra civile italiana, che si combatté tra italiani schierati su fronti opposti dopo l'armistizio di Cassibile dell'8 settembre 1943. Il libro descrive la Resistenza italiana, la caduta del fascismo e la nascita della Repubblica Italiana.
Un'inchiesta storica avvincente che svela i retroscena della fuga dei criminali nazisti dopo la Seconda Guerra Mondiale. Intrighi, tradimenti e tesori nascosti sullo sfondo dell'Olocausto, per non dimenticare gli orrori del passato e combattere l'antisemitismo.
"Sirio. Tre seminari sulla cosmologia arcaica" esplora l'importanza di Sirio nelle antiche civiltà, il sistema di misure normate e il rapporto tra scienza e mito nel pensiero arcaico.
Un affascinante viaggio culinario attraverso la storia dell'umanità, ripercorso attraverso 100 ricette emblematiche. Scopri le origini del cibo, le sue evoluzioni e il suo impatto culturale sulle diverse civiltà. Un mix di ricette storiche e interpretazioni moderne, accompagnate da un contesto storico e culturale approfondito.
Un manuale completo e aggiornato sul diritto amministrativo italiano, ideale per studenti, partecipanti a concorsi e professionisti. Offre una panoramica chiara e approfondita dei principi, delle norme e degli istituti che regolano l'attività della pubblica amministrazione, con esempi pratici e schemi riassuntivi. L'edizione 2024 include le ultime novità legislative e giurisprudenziali.
Un'opera monumentale di Winston Churchill che analizza in dettaglio la Seconda Guerra Mondiale, esplorando le cause, le battaglie, le strategie e le personalità chiave del conflitto. Un'esperienza coinvolgente e istruttiva per comprendere uno dei momenti più importanti della storia.
Questo libro ripercorre la storia della storiografia greca, dalle origini del pensiero storico nella Ionia del VI secolo a.C. fino agli storici dell'Impero Romano che scrivevano in lingua greca nel III secolo d.C., analizzando le diverse fasi e gli autori più importanti.
Questo libro è una guida alle procedure della stratigrafia, un metodo che consente di decifrare il palinsesto dei monumenti e del sottosuolo, rendendo trasparenti le azioni della natura e dell'uomo. Lo stratigrafo, con le sue abilità artigianali, storiche e scientifiche, penetra nelle campagne, nelle città e negli oggetti, traducendone l'essenza più intima in una lingua comprensibile, in un racconto.
Un'analisi approfondita e coinvolgente della rivoluzione russa, dalle sue radici nel 1891 alla morte di Lenin nel 1924. Un'opera monumentale che esplora le cause, i protagonisti e le conseguenze di uno dei periodi più sconvolgenti della storia mondiale.
Un'esplorazione avvincente delle origini di Roma, dalla leggenda di Romolo e Remo alla realtà storica della fondazione della città. Scopri i segreti nascosti sotto le fondamenta della metropoli moderna e il suo impatto sulla storia del mondo.
Un'analisi approfondita del processo che portò allo sterminio degli ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale, spiegando come l'antisemitismo e la guerra contribuirono al genocidio. Il libro offre una prospettiva dettagliata sulle cause e sulle dinamiche di questo terribile evento storico.